Salta al contenuto principale

70° della Repubblica partigiana della Carnia

70° anniversario della Repubblica partigiana della Carnia e dell'Alto Friuli:

Due giornate per ricordare la partigiana Jole De Cillia "Paola" e il comandante Giannino Bosi "Battisti", caduti entrambi in battaglia a Tramonti di Sotto il 9 dicembre 1944 in seguito ad un agguato teso dal Battaglione Valanga della Decima MAS, ma anche i 10 partigiani, tra osovani e garibaldini, che erano assieme a loro, catturati dai fascisti e fucilati contro il muro esterno del cimitero di Tramonti di Sotto il giorno dopo, il 10 dicembre 1944.

Sabato 6 dicembre a Mereto di Tomba per ricordare "Paola"

Domenica 7 dicembre a Tramonti di Sotto per ricordare "Battisti" e i dieci partigiani fucilati

Il Comune di Mereto di Tomba in collaborazione con ANPI Provinciale di Udine organizza

SABATO 6 DICEMBRE - ore 10.30

Piazza Jole De Cillia a Savalons, frazione di Mereto
manifestazione in ricordo di Jole De Cillia «Paola», staffetta della Resistenza, originaria da parte di padre di Mereto.

programma:

Saluto del Sindaco di Mereto di Tomba, Massimo Moretuzzo
Intervento della rappresentante del Consiglio Comunale dei Ragazzi, Martina Tommasello
Saluto della rappresentante Gruppo Donne ANPI Udine, Antonella Lestani
Orazione ufficiale della studentessa Margherita Mattioni

Sarà presente il Coro Popolare della Resistenza di Udine
Seguirà corteo verso il camposanto per la deposizione di un omaggio floreale sulla sepoltura, a cura dell’Amministrazione comunale.

In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà presso il Centro Sociale San Leonardo di Plasencis.

-----------

Il Comune di Tramonti di Sotto in collaborazione con ANPI Provinciale di Pordenone organizza,

DOMENICA 7 DICEMBRE - ore 11.45

Cimitero di Tramonti di Sotto
manifestazione in ricordo di Giannino Bosi «Battisti» e dei dieci partigiani fucilati il 10 dicembre 1944: «Chico», «Moschetti», «Carnera», «Cossu»,«Nerone», «Romeo», «Aldo», «Davide», «Fracassa» e «Romano».

programma:

Saluti dell’Amministrazione Comunale di Tramonti di Sotto
Interventi di Maurizio Corrado dell'ANPI di Udine e di Marta Bottos dell'ANPI di Pordenone

Sarà presente il Coro Popolare della Resistenza di Udine
Seguirà rinfresco presso la Casa della Conoscenza (sopra latteria) di Tramonti di Sotto.

In caso di maltempo la commemorazione avrà luogo nella Casa della Conoscenza.