Salta al contenuto principale

80° anniversario della Liberazione a Maranello

25 aprile Festa della Liberazione 
1945-2025: 80° anniversario le iniziative a Maranello 

Venerdì 25 aprile 
celebrazioni ufficiali 
Ore 9 Ritrovo dei partecipanti in Piazza Libertà •Ore 9.30 Corteo al monumento alla Resistenza in Piazza  Amendola, preceduto dal corpo bandistico, •Ore 9.45 Arrivo in Piazza Amendola e deposizione della  corona al monumento ai caduti della Resistenza •Ore 10 Discorsi celebrativi delle autorità 
Ore 10.15 Santa Messa in Piazza Amendola Al termine della Santa Messa, partenza per gli altri monumenti commemorativi: 

Ore 11.15 Deposizione presso il Parco dei Nonni con alzabandiera, e poi, in questo ordine: 
- Piazzetta Mandela (esterno Biblioteca Mabic) 
- San Venanzio 
- Cippo di Torre Maina (Villa Estense) con alzabandiera 
- Targa ai Caduti di Torre Maina 
- Gorzano presso Sede degli Alpini 
Le Associazioni ed i partiti sono invitati ad intervenire coi loro gonfaloni e bandiere. La cittadinanza è invitata a partecipare. Le celebrazioni sono organizzate dal Comune di Maranello e dall’ANPI Maranello in collaborazione con le Associazioni Alpini, Associazione Nazionale Carabinieri, Combattenti e Reduci, invalidi di Guerra, Mutilati e Invalidi del Lavoro. In caso di maltempo: la messa verrà celebrata all’interno della Chiesa di San Biagio; il corteo e la deposizione delle corone e dei fiori non subiranno variazioni; il Palio Mini Cross e le iniziative presso la sede degli Alpini saranno annullate. 

Venerdì 25 aprile 
Iniziative collaterali 
• Ore 10 Palio Mini Cross Ciclistico per ragazzi e ragazze dai 7 ai 12 anni, presso il Parco Due, a cura della Società Ciclistica Maranello. 
• Ore 15 Sciame di biciclette: biciclettata con partenza da Piazza Amendola e arrivo presso i Treppi della Ruzzola e Sede degli Alpini a Gorzano 
• Ore 16 La Festa del Tiepido, attività ludico-creative gratuite presso i Treppi della Ruzzola e Sede degli Alpini a Gorzano 

Le Scuole maranellesi dalla Resistenza alla Costituzione
Progetto di Memoria Attiva e Costituzione a cura di ANPI Sezione di Maranello, Istituti A. Ferrari e G. Galilei. 
Da maggio a giugno: 
•Viaggio a Casa Cervi delle classi seconde 
•“Passeggiata della Memoria - Strade della Liberazione” e consegna della Costituzione della Repubblica Italiana alle classi terze