80° della Liberazione a Camposanto
Programma
Lunedì 14 aprile, ore 20:45
Sala Ariston, via Roma 6
"UN FUOCO SENZA FIAMMA NÉ FUMO... QUESTA ERA LA FORZA DELLA RESISTENZA"
Una lettura de "L'Agnese va a morire" di Renata Viganò
Interviene Luca Gherardi, docente di lettere presso il liceo scientifico "M. Morandi" di Finale Emilia
Iniziativa organizzata dall'Amministrazione comunale con il patrocinio della sezione ANPI di Camposanto
Giovedì 24 aprile, ore 10:00
Monumento al Partigiano
DEPOSIZIONE DI UNA CORONA D'ALLORO PRESSO IL MONUMENTO AL PARTIGIANO DI CAMPOSANTO
Partecipano
Monja Zaniboni, sindaca di Camposanto
Antonella Baldini, presidente della sezione ANPI di Camposanto
Enzo Fiori, ricercatore di storia locale
Le classi terze della scuola secondaria di Camposanto
Venerdì 25 aprile, ore 10:30
Monumento al Partigiano
INAUGURAZIONE DI UNA TARGA DEDICATA AI
PARTIGIANI CAMPOSANTESI
Intervengono
Monja Zaniboni, sindaca di Camposanto
Antonella Baldini, presidente della sezione ANPI di Camposanto
Enzo Fiori, ricercatore di storia locale
Iniziativa organizzata dalla sezione ANPI di Camposanto con il patrocinio del Comune di Camposanto
Venerdì 25 aprile, ore 17:30
Giardino della Cittadella del Volontariato (Via Marconi 37)
LA BRIGATA LAMBRUSCO IN CONCERTO E APERITIVO CON RINFRESCO
Intervengono
Monja Zaniboni, sindaca di Camposanto
Antonella Baldini, presidente della sezione ANPI di Camposanto
Iniziativa organizzata dalla sezione ANPI di Camposanto e dall'associazione Fermata 23 con il patrocinio del Comune di Camposanto di Camposanto
Sabato 24 maggio, ore 9:00
Ritrovo presso il municipio
STRADE DELLA LIBERAZIONE
Riscoprire i personaggi e gli episodi della Resistenza tra le vie di Camposanto
Iniziativa legata al progetto "La scelta", realizzato dall'associazione culturale Educamente presso la scuola secondaria di Camposanto in collaborazione con la sezione ANPI di Camposanto e l'Amministrazione Comunale