Salta al contenuto principale

80° della Liberazione a Finale Emilia e Massa Finalese

Giovedì 24 aprile 2025
Ore 18.00 - Ritrovo presso lo Stadio Comunale, Via di Sotto 
Passeggiata storica ai luoghi della memoria
A cura degli studenti delle classi 3° della scuola secondaria di primo grado 'C. Frazzoni" di Finale Emilia e Mazza Finalese
Ore 21.00 - Nuovo Cinema Corso, Viale Matteotti
L'ho fatto perché volevo essere libera.
Il movimento femminile durante la Resistenza e negli anni dell'immediato dopoguerra
Fabio Montella, collaboratore Istituto storico dela Recintenza e della società contemporanea di Modena presenta "Combattenti per la Libertà: partigiani e partigiane finalesi"
Antonella Bottone,  Cooperativa Sociale Percorsi introduce "LIBERE" di Rossella Schillaci, una produzione dell'Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza di Torino
Modera Alessandro Braida, Ufficio Stampa del Comune di Finale Emilia

Venerdì 25 aprile 2025
MASSA FINALESE
Ore 9.00 - Monumento ai Caduti, Piazza Caduti per la Libertà 
Intervento istituzionale e deposizione di una corona d'alloro
Ore 9.30 - Monumento a Nives Barbieri, Via Nives Barbieri 
Commemorazione del Martire della Libertà.
Intervento del Presidente dell'ANPI, sezione di Finale Emilia

FINALE EMILIA
Ore 10.00 - Monumento ai Caduti, Piazza Baccarini
Benedizione e deposizione di una corona d'alloro.
Ore 10.30 - Monumento al Partigiano, Giardini Pubblici
Intervento istituzionale e deposizione di una corona d'alloro
Esibizione del Coro Scolastico LA VOCE SIAMO NOI diretto da Lucia Scrascia
Istituto comprensivo E. Castelfranchi di Finale Emilia Frondazione Scuola di Musica "C.G. Andreoli”
Intervento del Presidente dell'ANPI, sezione di Finale Emilia
Ore 11.15 - Piazza Don Bosco
Deposizione di una corona d'alloro alla Stele che ricorda il congiungimento della 5° ed 8° Armata e la fine della Guerra