80° della Liberazione a Formigine
Mercoledì 16 aprile
ORE 20.45 | Auditorium di Magreta, Via Darwin 4
Proiezione film “Sopra le nuvole”
Regia di Riccardo Stefani e Sabrina Gigli. Esposizione di pannelli, a cura di SPI-CGIL, dedicati alla memoria della strage di Monchio, Susano e Costrignano dalle truppe naziste nel 1944.
Info: 059 416373, lun.-ven. 9-13, cultura@comune.formigine.mo.it
Giovedì 24 aprile
ORE 20.30 | Biblioteca Comunale, Parco di Villa Gandini
Daria Bertolani Marchetti: una storia partigiana
Dialogo a più voci dal volume “Diario (1944-1947) Daria Bertolani Marchetti”, a cura di Mariagiulia Sandonà (CDD, 1998) Con la partecipazione del Centro documentazione donna e l’Associazione di Storia Locale “E. Zanni”
Info: 059 416246, biblio.formigine@comune.formigine.mo.it
Venerdì 25 Aprile
ORE 9 | Magreta, Piazza della Chiesa
Deposizione corona presso il monumento ai caduti Discorso del Sindaco e benedizione del Parroco
ORE 9.30 | Formigine, Parco del Castello Celebrazione SS. Messa In caso di pioggia la celebrazione della SS Messa si terrà presso la Chiesa Parrocchiale di S. Bartolomeo Apostolo
ORE 10.15 | Formigine, Centro storico Senti che storia a Formigine
Corteo e trekking storico con partenza dal Parco del Castello a cura degli storici Paola Gemelli e Daniel Degli Esposti. Letture a cura degli alunni partecipanti al progetto di qualificazione scolastica “Dai margini alla storia, cittadini responsabili” di Arci Modena, in collaborazione con ANPI Modena
Benedizione del Parroco
Deposizione delle corone d’alloro Intervento della Sindaca Elisa Parenti e delle Assoc. ANPI, ALPI e ARCI
Accompagna la cerimonia la Wind Band del Liceo Musicale C. Sigonio di Modena Info: T. 059 416373, lun.-ven. 9-13, cultura@comune.formigine.mo.it
ORE 12.45 | Polisportiva Formiginese
Pranzo della Resistenza
A cura di ANPI sezione di Formigine
Info e prenotazioni: 348 763 8888
ORE 16 | Formigine, Castello
La Formigine resistente: il nostro paese e la Resistenza
Visita tematica per adulti per ripercorrere la storia degli ultimi giorni di guerra, a cura delle guide museali Tra il 1944 e il 1945 Formigine fu duramente colpita dai bombardamenti. Anche il Castello subì gravi danni poco prima della Liberazione e fu teatro di uno degli eventi più tragici legati ai bombardamenti: la morte di 20 persone che avevano cercato scampo nel rifugio antiaereo realizzato nei sotterranei della Torre dell’Orologio
Info e prenotazioni: 059 416277, lun.-ven. 9-13 castello@comune.formigine.mo.it, App IoPrenoto
Info: Servizio Cultura ● T. 059 416 373 lun.-ven. 9-13 ● www.comune.formigine.mo.it