Salta al contenuto principale

80° della Liberazione: iniziative della Sezione Valdinievole Centro

Giovedì 24 aprile - Giro dei cippi e delle lapidi dei nostri territori

Con ritrovo alle ore 10 davanti alla sede di Montecatini Terme, via Ugo Bassi 18, partiremo per il consueto giro che toccherà i luoghi simbolo della memoria della Resistenza nei nostri comuni, deponendo lo stendardino che ogni anno facciamo fare appositamente per questa ricorrenza.

Venerdì 25 aprile - Anniversario della Liberazione

Marliana - ore 10 commemorazione dei caduti presso il monumento memoriale, intervento del Sindaco Federico Bruschi e dell'Anpi (vedi programma allegato)

Montecatini Terme - ore 11 Largo caduti nei lager ritrovo e partenza del corteo che raggiungerà Piazza del Popolo, al cippo in onore dei Partigiani e poi su viale Verdi, presso il monumento ai Caduti, con interventi del Sindaco Claudio Del Rosso e di Aldo Bartoli della Segreteria provinciale Anpi (vedi programma allegato)

La nostra Sezione parteciperà inoltre alle commemorazioni istituzionali dei Comuni di Pieve a Nievole, Ponte Buggianese e Massa e Cozzile.

ore 13 - Pranzo presso il Circolo Arci di Traversagna - in allegato trovate il volantino ed i numeri di telefono da chiamare per prenotarsi

ore 15.30 - Una delegazione della Sezione si recherà in località Dogana nel Comune di Castelfiorentino per depositare uno stendardino commemorativo sulla lapide che ricorda la morte del partigiano montecatinese Mario Bustichini

Sabato 26 aprile - Marliana località Panicagliora

Ore 10.30 Presentazione del volume "Le rappresaglie nazifasciste sulle popolazioni toscane"

Ore 16.30 Concerto degli Sgurz, presso l'area verde Il Poggiolino, con la presenza del gazebo della nostra Sezione

Domenica 27 aprile - Marliana località Panicagliora

Ore 15.00 Presentazione delle attività dell'Associazione Emergency

Ore 17.00 Concerto dei Samava, presso l'area verde il Poggiolino