"Ada Rossi: Antifascista e madre federalista"
Sabato 24 febbraio 2018
8.00-12.15 - Aula Magna Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio Emanuele II
Via F. Lussana 2 - 24121 Bergamo
Giornata di studi
ADA ROSSI
Antifascista e Madre federalista europea
Programma
Ore 8.00-8.30 - Accoglienza
Madri dell'Europa
Mostra fotografica nel salone di ingresso dell'ITCTS Vittorio Emanuele II di Bergamo,
curata da Maria Pia Di Nonno, dottoranda presso l'Università la Sapienza di Roma
Ore 8.30 - Inizio Giornata di Studi
Benvenuto - Patrizia Giaveri, Dirigente Scolastico ITCTS Vittorio Emanuele II di Bergamo
Saluti - Maddalena De Fazio, Referente culturale Scuole superiori di Molfetta città natale di Gaetano Salvemini
Coordina gli interventi - Mario Negrola, docente ITCTS Vittorio Emanuele II di Bergamo
Biografia di Ada Rossi - Presentazione lettere e video a cura delle classi 3Z e 4A ITCTS Vittorio Emanuele II, in collaborazione con Giancarlo D'Onghia, Dirigente Scolastico
Dialogo - Francesca Radaelli e Jacopo Rosa, classe 5Q ITCTS Vittorio Emanuele II, dialogano con Antonella Braga e Rodolfo Vittori, autori di Ada Rossi, Edizioni Unicopli, 2017
Intermezzo musicale - Canti a cura dell'Associazione Musicale Pane e Guerra di Bergamo
Le Madri dell'Europa - Studentesse della classe 3C
L'antifascismo a Bergamo - Mario Pelliccioli, ex docente ITCTS Vittorio Emanuele II
Ore 10.55-11.15 Break
Lettere tra Ada Rossi e Gaetano Salvemini - Lettura a cura di studentesse e studenti Scuole superiori di Molfetta città natale di Gaetano Salvemini
Saluti - Grazia Masetti, nipote di Ada Rossi
Conclusioni - Cesare Fenili, ex docente ITCTS Vittorio Emanuele II di Bergamo
Ore 12.15 - Termine Giornata di Studi
A seguire buffet curato da IPSSAR di San Pellegrino Terme