Salta al contenuto principale

"Ada Rossi: una donna coraggiosa"

Dall’antifascismo alle battaglie federaliste e radicali

Convegno organizzato a cura di FIAP, Fondazione Ernesto Rossi, Gaetano Salvemini, Fondazione Critica Liberale, Partito Radicale, Movimento Federalista Europeo

Sabato 14 Dicembre 2013 - ore 14.00

Sala Multimediale - Casa della Memoria e della Storia

Roma, Via San Francesco di Sales, 5

Programma

Ore 14.00 - Prima sessione: L’impegno antifascista

Presiede:

Sandro Figà Talamanca, Fondazione Rossi-Salvemini

Saluti di:

Francesco Gui, Movimento Federalista Europeo

Enzo Marzo, Fondazione Critica Liberale

Antonio Caputo, Coordinatore della Federazione Nazionale dei Circoli di Giustizia e Libertà

Introduzione di:

Vittorio Cimiotta, Fiap

Relazioni di:

Rodolfo Vittori e Stefania Lupi, La testimonianza antifascista di Ada Rossi a Bergamo fra “Giustizia e Libertà” e “Partito d’Azione”

Andrea Becherucci, Le carte di Ada Rossi presso gli Archivi storici dell’Unione europea a Firenze

Mimmo Franzinelli, Cara Pig, caro Esto: il carteggio di Ada ed Ernesto Rossi tra carcere e confino

Proiezione di un documento-video: Ada Rossi in visita all’Istituto “Vittorio Emanuele II” di Bergamo (in ricordo dell’amico Gino Sossi).

Ore 17.00, Coffee-Break

Ore 17.30 - Seconda sessione: L’impegno federalista e radicale fra storiografia e testimonianze

Presiede:

Andrea Ricciardi, Fondazione Rossi-Salvemini

Relazioni di:

Antonella Braga, Ada Rossi tra confino di polizia ed esilio in Svizzera: la battaglia federalista

Gianfranco Spadaccia e Angiolo Bandinelli, Le battaglie di Ada Rossi con il Partito Radicale.

Grazia Masetti, Quando andavo a casa della zia Ada (e ricordi di altri famigliari: Ferrero e Pucci)

Carlotta Barilli, Un uomo e una donna: vita di Ernesto e Ada Rossi

Elisa Signori, Ada Rossi testimone: un ricordo

Sergio Bucchi, Consultando l’archivio Salvemini in casa Rossi

Bianca Cimiotta, A lezione di matematica da Ada Rossi