Salta al contenuto principale

“Alles Bandieren"

A.N.P.I. Sezione di Mondovì (in sede, presso i “Passionisti”) organizza per sabato 3 dicembre, alle ore 16,30 la presentazione del libro: “Alles Bandieren”.

L'8 settembre '43 sorprese 35.000 soldati del Regio esercito impegnati a piantonare le isole del Dodecaneso, possedimento italiano a un tiro di sasso dalle coste turche. Per loro cominciò un'odissea fatta di bombardamenti, combattimenti, deportazione... Uno di loro era il villanovese Michele Bruno che, alcuni anni fa, ha deciso di raccontare la sua storia in un libro, “Alles Bandieren”, recentemente ristampato. Racconta una storia quasi sconosciuta eppure assai rilevante. I militari italiani su quelle isole lottarono eroicamente contro i tedeschi: a Rodi stavano per prevalere, ma il comandante si arrese ugualmente in cambio di false promesse. Lero rimase italiana fino a metà novembre sotto pesantissimi bombardamenti.

Gli italiani tennero duro affiancati dagli inglesi, ma poi furono deportati e morirono a migliaia negli affondamenti delle navi che li trasportavano verso i lager europei. Michele Bruno si salvò, ma finì in un campo di concentramento in Macedonia, in cui in sette mesi perì di freddo e stenti quasi la metà dei prigionieri. Poi la fuga e la militanza nella Resistenza jugoslava insieme a altri italiani che dopo l'8 settembre si erano uniti ai partigiani di Tito. Finita la guerra, ancora anni di attesa prima del rimpatrio e poi altri anni di ospedale militare, a rimettere insieme una generazione distrutta dalle ferite fisiche e morali, dalle malattie e dalla denutrizione...

Il libro, edito dalla CEM, è stato scritto con l’aiuto di Claudio Boasso, che si è occupato di trasformare il racconto orale in una sorta di romanzo di agile lettura, ricco di informazioni documentate, per contestualizzare la vicenda personale del reduce. La prima edizione del volume era del 2006 ed ora, visto il buon successo di diffusione, si è resa necessaria una seconda edizione con piccole integrazioni al racconto, un’appendice che raccoglie alcuni brani scritti da scolari che in questi anni hanno ascoltato la testimonianza di Michele Bruno e un’introduzione dell’on. Pier Luigi Gasco dell’Associazione Combattenti e Reduci.

Sabato 3 dicembre alle ore 16,30 il libro sarà presentato a Mondovì nella sede dell'ANPI, in via Manera, presso i “Passionisti” (entrata sul retro, di fronte al campo sportivo). Saranno presenti, oltre allo stesso Michele Bruno, il curatore del libro Claudio Boasso ed Ernesto Billò. L'ingresso è libero: tutti sono invitati a partecipare.

Il libro è in distribuzione a 10 euro presso le librerie di Mondovì e gli uffici de “L’Unione Monregalese”.