Salta al contenuto principale

Auschwitz fra storia e memoria

Progetto didattico rivolto agli adulti.

Il Liceo “E. Majorana – E. Corner” a partire dall’anno scolastico 2006/2007 realizza all’interno del proprio Piano dell’Offerta Formativa il Progetto “Auschwitz fra storia e memoria”, la cui articolazione di base è costituita da quattro incontri preparatori pomeridiani (ottobre), un viaggio di cinque giorni in pullman nella prima metà del mese di novembre ad Auschwitz-Birkenau e Cracovia e attività di rielaborazione dell'esperienza.

In un’ottica di apertura del Liceo al territorio e di creazione di un rapporto di interazione culturale e civile, di confronto e di arricchimento reciproco, con il contributo della Provincia di Venezia e in collaborazione con la Associazione “Esodo” per l’anno scolastico 2011/2012 il progetto viene esteso anche ai genitori degli alunni di tutte le classi e indirizzi.

Per gli adulti il progetto prevede la seguente scansione:
• Tre incontri preparatori (Introduzione storica; Introduzione filosofica; Incontro con un testimone e preparazione al viaggio);
• Viaggio ad Auschwitz – Birkenau (8-12 Novembre 2011), in contemporanea con il viaggio degli alunni e secondo il programma allegato;
• Attività volontarie di rielaborazione dell’esperienza da presentare il Giorno della Memoria 2012.

I genitori interessati a partecipare possono far pervenire all’Associazione Esodo la scheda di adesione entro il 30 settembre 2011, richiedendola al seguente indirizzo e.mail: beppe.bovo@libero.it
Per informazioni: dott. Giuseppe Bovo cell. 3477285552

Il viaggio verrà effettuato fino ad un massimo di 45 partcipanti.
Una volta raggiunto il numero minimo di partecipanti per l’effettuazione del viaggio verranno fornite tutte le informazione necessarie per la partecipazione alle attività preparatorie e per il versamento della quota di partecipazione.

La documentazione di quanto realizzato dal Progetto “AUSCHWITZ FRA STORIA E MEMORIA” in ambito scolastico è reperibile in Internet agli indirizzi:
- www. progettoauschwitz.blogspot.com (blog con la storia completa del progetto)
- http://www.majoranacorner.it/progetti/diritti-umani/progetto-auschwitz/ (pagine del sito web del liceo dedicate al progetto)
Docenti Referenti: Prof. A. Cagnin – Prof.ssa G. Baghin, per informazioni gbaghin@libero.it

PROGRAMMA E ASPETTI TECNICI DEL VIAGGIO AD AUSCHWITZ – BIRKENAU

Durata: 5 giorni per 4 notti (da Martedì 8 a Sabato 12 Novembre 2011).
Mezzo di trasporto: Pullman.
Sistemazione: camere doppie o triple in hotel con mezza pensione.

Martedì 08/11/2011: Partenza h. 05.15 da Mirano Scuole. Pranzo al sacco durante il tragitto. Nel tardo pomeriggio arrivo ad Olomouc e sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Mercoledì 09/11/2011: Partenza da Olomouc ed arrivo a Cracovia nella tarda mattinata. Vista alla Piazza degli Eroi del Ghetto. Pranzo al sacco e nel pomeriggio visita della città (Percorso indicativo: Centro Storico e Mercato Centrale; Quartiere Ebraico). Pranzo al sacco e nel pomeriggio visita della città e dell’antico quartiere ebraico. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giovedì 10/11/2011: Visita ad Auschwitz-Birkenau (tutta la giornata). Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Venerdì 11/11/2011: Nella mattina visita guidata di Cracovia (percorso indicativo: Colle del Wawel e Cattedrale) e pranzo al sacco. Nel primo pomeriggio partenza per Brno, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Sabato 12/11/2011: Partenza da Brno ed arrivo previsto in serata per le ore 20.00 circa

COSTI A CARICO DEI PARTECIPANTI AL PROGETTO