Salta al contenuto principale

Centenario della morte di Giacomo Matteotti

 

Altamura dedicherà al Centenario di Matteotti nei prossimi giorni  diverse iniziative con varie forme espressive da Lunedì 3 Giugno 2024 a Mercoledì 12 Giugno giorni in cui  sarà presente presso il Conservatorio Santa Croce, in via Santa Croce, la Mostra “Giuseppe Di Vagno e Giacomo Matteotti fra Storia e Memoria” con orario di apertura dalle 10 alle 13 // dalle 17 alle 20 dal Lunedì al Sabato. 
INFO: 3338146812 -  3207059882

LUNEDI 3 Giugno 2024
Apertura della Mostra 
Conservatorio Santa Croce, Via Santa Croce Altamura
 ore 19 
Saluti.
    Vitantonio Petronella   Sindaco di Altamura
     Lucia Perrone    Presidente della sezione Anpi di Altamura 
Interventi :
    Daniela Mazzucca  Presidente Fondazione Giuseppe Di Vagno di Conversano
    Pasquale Martino   Preidente  ANPI provinciale Bari 
Coordinamento :
    Giovanni Bruno  docente di Storia dell'ITT Nervi- Galilei di Altamura – Anpi
a seguire  
Intervento poetico- musicale  
    Giovanni Bruno voce recitante
    Mariarita Maiullari  voce recitante 
    Vincenzo Mastropirro  flauto
    Antonio Dambrosio  malletstation /arrangiamenti  musiche

GIOVEDI 6 GIUGNO
Sala Convegni  Conservatorio Santa Croce, Via Santa Croce Altamura
ore 17,30
Video collegamento con Roma, Aula Giulio Cesare, 
Piazza del Campidoglio 
80 ANNI DI ANPI 

ore 19.00
DELITTO MATTEOTTI 
nascita di una dittatura 

Presentazione del libro
“Delitto Matteotti: Il mandante” 
di Mario Gianfrate 
Les Flaneurs edizioni 

Dialogherà con l'autore 
Mariella Gisonda  
docente di Storia e Filosofia  
del Liceo scientifico Federico II di Svevia Altamura 

Pubblico Dibattito 
Intervento poetico - musicale 
    Giovanni Bruno voce recitante
    Lisa Falagario  voce recitante 
    Vincenzo Mastropirro  flauto
    Antonio Dambrosio  malletstation /arrangiamenti  musiche

LUNEDI 10 GIUGNO 2024 
Sala Convegni  Conservatorio Santa Croce, Via Santa Croce Altamura
ore 19.00

Relazione  
Gemma Adesso : Ricercatrice di Filosofia teoretica Università degli Studi di Bari
“che abbiamo a che fare con gli schiavi?". 
Matteotti riletto da Gobetti

 proiezione del Film 
“Il delitto Matteotti”
 di  Florestano Vancini (1973)

Introduzione
 Stefano Lorusso: Presidente Cineclub Formiche Verdi 
 

Allegati