Salta al contenuto principale

Concorso di design: "Non faccio un tubo"

Organizzata da ANPI sez. E. Dedè di Ronco Scrivia nell’ambito dell’organizzazione di SPAZIO LIBERO RESISTENTE un evento culturale, gastronomico e musicale arrivato alla sua terza edizione, e che si svolgerà a giugno.

A.N.P.I. Sez. E. Dedè Ronco Scrivia, in occasione della giornata di festa SPAZIO LIBERO RESISTENTE di sabato 15 giugno 2013, organizza:

NON FACCIO UN TUBO, concorso di design, con il patrocinio dell'Ordine degli Architetti di Genova.

PROGETTA UNA SEDIA UTILIZZANDO ESCLUSIVAMENTE TUBI DI CARTONE

ISCRIZIONE ENTRO IL 24-05-2013

CONSEGNA PROGETTO ENTRO IL 31-05-2013

FASE FINALE DI AUTOCOSTRUZIONE PER I PRIMI 3 CLASSIFICATI IL 15-06-2013

Questa, è la SECONDA tappa di una serie di inviti alla partecipazione, che invierò sulla scia di un lavoro che dura da tempo; da qui in avanti ci si propone di promuovere le numerose iniziative contenute all’interno dell’evento SPAZIO LIBERO RESISTENTE che si svolgerà il 15 GIUGNO 2013 a Ronco Scrivia (Ge) presso ZONA SPORTIVA Sandro Pertini.

Per qualsiasi informazione FACEBOOK https://www.facebook.com/anpi.roncoscrivia

Il testo del bando

1° CONCORSO DI DESIGN “SPAZIO LIBERO RESISTENTE”

In occasione della giornata di festa “Spazio Libero Resistente”, ANPI Ronco Scrivia, con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti
di Genova, organizza “NON FACCIO UN TUBO!”, concorso sul design contemporaneo, sull’arte e sull’artigianato, basato sul
riutilizzo di un materiale di scarto.
Il materiale scelto è il tubo di cartone, anima dei rotoli di carta da plotter: fabbricato in cartone pressato, ha delle caratteristiche materiche e formali che lo rendono molto resistente; ogni giorno ne vengono buttati via moltissimi, provenienti da tutte
le riprografie, ma anche dagli studi di ingegneria, architettura, grafica etc. L’obiettivo è dimostrare le potenzialità estetiche
e funzionali offerte dal riutilizzo di un oggetto altrimenti destinato al macero.

Il concorso, aperto esclusivamente a creativi under 30 (studenti, artigiani, artisti o chiunque voglia confrontarsi col tema) è volto
alla progettazione e realizzazione di una seduta, da costruire utilizzando esclusivamente tubi di cartone.
Si invitano quindi i concorrenti ad ideare una seduta, sia essa una sedia, una panca, uno sgabello, una poltroncina o comunque un oggetto d’arredo che accolga la funzione del sedersi.
Il concorso si sviluppa in due fasi: nella prima i concorrenti sono invitati a consegnare la propria proposta in 2 tavole A3; alla
seconda fase accederanno solamente i primi tre classificati che dovranno costruire la propria seduta il giorno della festa “Spazio
Libero Resistente”, a Ronco Scrivia, sabato 15 giugno.
E’ ammessa, oltre che vivamente consigliata, la partecipazione in gruppo, fino ad un massimo di 5 persone.

1. Caratteristiche generali di concorso
La partecipazione al concorso è gratuita e in forma anonima. E’ ammessa la partecipazione di singoli o gruppi di progettazione,
fino ad un massimo di 5 elementi per gruppo; possono partecipare esclusivamente persone di età compresa tra i 18 ed i 30 anni.
2. Oggetto del concorso
L’oggetto del concorso è la progettazione di una seduta realizzata interamente in tubi di cartone. I tubi sono di due tipi: il primo è
5,7cm di diametro per 90cm di lunghezza; il secondo è 8cm di diametro per 90cm di lunghezza. La seduta dovrà essere
composta da max. 30 tubi del primo tipo (5,7x90cm) e max. 10 tubi del secondo tipo (8x90cm). Connessioni, giunti ed altre
piccole parti potranno essere realizzati con materiali terzi (colle, adesivi, corde, chiodi, viti, legno, ferro, etc.).
3. Iscrizione al concorso
Per iscriversi è necessario inviare una e-mail all’indirizzo spazioliberoresistente@gmail.com entro il 24/05/2013, indicando nell’oggetto della stessa “ISCRIZIONE CONCORSO NON FACCIO UN TUBO”. Agli iscritti saranno fornite indicazioni per il successivo upload delle tavole.
4. Fase 1: invio del progetto
Gli iscritti dovranno consegnare, entro il 31/05/2013, due tavole in formato digitale (jpeg o pdf, 300dpi) di dimensioni 420x297mm (UNI A3 orizzontale), contenenti gli elaborati grafici ritenuti idonei alla presentazione del progetto (disegni, schizzi, viste assonometriche e prospettiche, rendering, etc.). Le esatte indicazioni per l’upload delle tavole verranno comunicate via mail a tutti gli iscritti.
5. Fase 2: costruzione della sedia
La giuria comunicherà a tutti i partecipanti i nomi dei tre finalisti entro il 07/06/2013.
Il 15/06/2013, giorno della festa “Spazio Libero Resistente”, a Ronco Scrivia (GE), i finalisti dovranno costruire il prototipo del
proprio progetto. I tubi di cartone (max. 40 per partecipante, come indicato al punto 2) saranno forniti dagli organizzatori.
Nel corso della serata sarà proclamato il vincitore del concorso.
6. Termini di esclusione dal concorso
I partecipanti possono partecipare al concorso con un solo progetto, inedito, mai presentato o esposto in altre sedi, pena
l’esclusione.
7. Giuria, valuta zione e diffusione del progetto
I progetti ed i prototipi saranno giudicati da un’apposita giuria formata da architetti ed artigiani professionisti ed organizzatori
dell’evento, che valuteranno non solo l’originalità e la fattibilità del progetto ma anche la stabilità e la realizzazione del prototipo.
Tutte le opere consegnate rimarranno a disposizione della sezione ANPI di Ronco Scrivia per eventuali esposizioni future.
Il bando di concorso, il risultato ed i progetti partecipanti saranno pubblicati su Europaconcorsi.
8. PREMIO
I primi tre classificati verranno PREMIATI con un riconoscimento economico ancora da definire