Conegliano libera: percorso della memoria
Momento fondamentale delle celebrazioni sarà la giornata del 28 aprile a 80 anni dalla Liberazione di Conegliano, la città di Conegliano si unirà per il Percorso della Memoria.
Si partirà alle ore 9.00, dalle scuole Medie” Grava” con la deposizione di una corona di alloro a Federico Grava nell’atrio della scuola a lui dedicata, alla presenza del Sindaco Fabio Chies con il Coro Musincanto della Scuola Grava e la Partigiana Anna Granzotto. Il percorso proseguirà in via XX Settembre con un omaggio alla Pietra d’Inciampo , per poi giungere in Piazza Cima, dove alle scuole cittadine narreremo la storia del Tribunale Speciale Fascista che aveva sede al Teatro Accademia, e del Castello di Conegliano, luogo di detenzione e tortura dei patrioti da parte della Decima MAS.
Abbiamo voluto celebrare quel giorno di 80 anni fa con le scuole perché si rappresenti una continuazione nel solco della nostra Costituzione nata dalla Resistenza. Tutte le scuole del territorio sono state ufficialmente invitate a partecipare, e si auspica una presenza corale, da parte di studenti e docenti.