Salta al contenuto principale

"Dalla Consulta Nazionale all'Assemblea Costituente - Il ritorno alla democrazia dopo la dittatura attraverso il suffragio universale"

Venerdì 31 maggio 2024
ore 9:15 - Aula Magna del Polo Universitario di Grosseto
XII edizione "A Scuola di Costituzione" e "Sentieri Partigiani"

"Dalla Consulta Nazionale all'Assemblea Costituente - Il ritorno alla democrazia dopo la dittatura attraverso il suffragio universale"

Saluto iniziale del Prefetto della città di Grosseto, dott.ssa Paola Berardino Interventi e relazioni di:

- Luciano G. Calì, Presidente ANPI Comitato Provinciale "Norma Parenti"
- Alessandra Nardini, Assessora alla Cultura della Memoria della Regione Toscana
- Michele Bray, Capo di Gabinetto della Prefettura di Grosseto
- Bernard Dika, Consigliere all'Innovazione e alle politiche Giovanili della Regione Toscana
- Gabriele Marini, Dirigente dell'Ufficio Scolastico Provinciale di Grosseto
- Daniela Castiglione, Coordinatrice Forum Provinciale delle Associazioni dei Genitori della Scuola
- Maura Mordini, Docente Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Siena

All'interno dell'evento, in collaborazione con il Parlamento Regionale degli Studenti della Toscana e con la Consulta Provinciale degli Studenti, la chiusura della XII edizione del progetto provinciale "A Scuola di Costituzione" e "Sentieri Partigiani" ("www.anpigrosseto.it") ideato e realizzato dall'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia con la presentazione degli elaborati delle studentesse e degli studenti degli Istituti di ogni e grado della Provincia di Grosseto coinvolti nell'anno scolastico 2023-2024.
Esposta in sala in occasione della ravvicinata Festa della Repubblica la mostra nazionale sulle Madri Costituenti ("www.madricostituenti.it").
 

Allegati