Salta al contenuto principale

Donne della Resistenza e nella Resistenza

L'ANPI provinciale di Lucca, in collaborazione con la Privincia e l'Istituto storico della resistenza e dell'età contemporanea in provincia di Lucca, con il patrocinio dei Comuni di Lucca e Viareggio, presenta

Donne della Resistenza e nella Resistenza in provincia di Lucca

In ricordo di Didala Ghirarducci

Venerdì 3 maggio 2013

Sala Tobino - palazzo Ducale - Lucca

Programma

ore 09.30 - prima sessione

Saluti delle Autorità

Introducono

Stefano Bucciarelli, Presidente Istituto Storico della Resistenza in provincia di Lucca

CarloSerio, Presidente Comitato Provinciale ANPI di Lucca

Intervengono

StefanoBaccelli, Presidente della Provincia di Lucca

"In ricordo di Didala Ghilarducci"

Michela Ponzani, storica

"Donne, guerra e Resistenza"

Anna Scattigno, Università di Firenze

"Donne, repubblica e diritti"

ore 15.00 seconda sessione

Intervengono

Alessandra Celi, Società Italiana Storiche

"Presenze femminili in Versilia 1943-1946"

Simonetta Simonetti, Società Italiana Storiche

"In guerra senza armi: Maria Eletta Martini"

Giovanni Cipollini, Vice Presidente ANPI Pietrasanta

"Le donne della resistenza in Alta Versilia"

Carlo Giuntoli, Istituto Storico della Resistenza in provincia di Lucca

"Mamma Viola e la Resistenza"

Paola Rossi, Presidente ANPI Lucca

"La scelta di una donna: Nara Marchetti, staffetta partigiana"

Conclusioni

Gianluca Fulvetti, Direttore Istituto Storico della Resistenza in provincia di Lucca

^^^

Info: Scuola per la Pace Provincia di Lucca - tel. 0583 417481 - scuolapace@provincia.lucca.it - www.provincia.lucca.it/scuolapace

Per la partecipazione delle scuole è obbligatoria la prenotazione