Salta al contenuto principale

Eventi

Pastasciutta partigiana a Catona
Martedì 24 luglio 2018ricordando la cena in casa Cervi del 25 luglio '43per festeggiare la “caduta/destituzione” di Mussolinici incontriamo alle ore 20,30presso la “Fattoria urbana”Via Vallelunga -…
Magliette rosse a Catanzaro
sabato 7 luglio con una maglietta rossaLungomare di Catanzaro Lidoore 18,30 - altezza Marrons Glaces
Magliette rosse a Cosenza
Cosenza si veste di rossoSabato 7 luglio - ore 18piazza della Vittoria
I giorni della scelta
In onore di coloro che hanno realizzato per noi la Repubblica e la CostituzioneI GIORNI DELLA SCELTA"MERIDIONALI E RESISTENZA" IN PIEMONTEVenerdì 29 giugno 2018 - ore 16,30Sala del Consiglio Comunale…
Presentazione del libro di Giacomo Panizza
SABATO 24 MARZO - ore 18Mondadori BookstoreVia Amirante, 24Presentazione del libro di Giacomo PanizzaCATTIVI MAESTRILa sfida educativa alla Pedagogia mafiosaConduce:MARIO VALLORE, Presidente ANPI…
1948-2018 Settant'anni di libertà
Costituzione della Repubblica italiananata dalla ResistenzaGiovedì 22 marzo 2018doppio incontro con gli Studenti del biennio dell'ITT "Malafarina"ore 9,00 e ore 11,00Interventi di:FAUSTO PETTINATO,…
2018, i 70 anni della Costituzione
1 gennaio 1948 Da sudditi a cittadini: Sovranità popolare, partecipazione, solidarietà.A cura della Sezione ANPI di Soverato (CZ)Al via i seminari formativi sulla Costituzione con le terze classi…
Memoria è Resistenza
Sabato 27 gennaio 2018GIORNO DELLA MEMORIAANPI provinciale di Cosenza in collaborazione con CGIL e SPI-CGIL di CosenzaCentro Polifunzionale AUSER SPI CGIL(Rione Santo Spirito - Cosenza)MEMORIA È…
La mafia non è invincibile
La storia di Gaetano Saffiotiraccontata da Giuseppe BaldessaroQUESTIONE DI RISPETTOL'impresa di gaetano Saffioti contro la 'ndranghetaVENERDì 26 GENNAIO 2018 - ore 10,00Sala "Nicola Calipari" -…
Per non dimenticare il passato
Appuntamenti Giorno della Memoria - Comitato provinciale CatanzaroPer non dimenticare gli orrori del passatoUno sguardo agli orrori del presenteSOVERATOMartedì 23 Gennaioore 9 - Istituto…
Gramsci visto dalle donne
Gramsci visto dalle donneVenerdì 15 dicembre 2017 - 0re 17.00Sala «Spanò Bolani»Biblioteca Comunale «Pietro De Nava»via Demetrio Tripepi, 9 - Reggio CalabriaDiscutiamone conLidia BARONE, Comitato…
La Resistenza taciuta
Per decenni il ruolo delle donne nella Resistenza è stato considerato del tutto secondario rispetto a quello degli uomini, che si riteneva avessero costituito il nucleo fondamentale sia delle…