Salta al contenuto principale

Eventi

In ricordo della battaglia di Bandita di Cassinelle
Nel 67° anniversario della battaglia di Bandita di Cassinelle, l'Anpi, l'Evi, la Fiap, con il patrocinio della Provincia di Alessandria, i Comuni di Molare, Cassinelle, Ponzone e le Comunità Montane…
Pane e guerra in Valsesia
Dal 23 al 25 settembre 2011 si svolgerà in Valsesia la XXI edizione degli Incontri Tra/Montani, che quest'anno ha per tema la cucina delle Alpi.Il gruppo Incontri Tra/Montani, al quale aderiscono…
"Centocinquanta"
Il 17 settembre, al Teatro Civico di Varallo, alle ore 21 si terrà, nell'ambito delle celebrazioni per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia, "Centocinquanta". Personaggi, canti e musiche dell'…
Museo degli alpini
Sabato 17 settembre, alle ore 17,30, a Biella, nella sede dell'Associazione nazionale Alpini in via Ferruccio Nazionale, sarà inaugurato il Museo biellese degli Alpini "Sentiero della memoria", alla…
Passeggiata storica
L’istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nelle province di Biella e Vercelli “Cino Moscatelli” invita alla passeggiata storica “Da Baranca passava la libertà” (3 ore…
Festa partigiana a Cossato
A COSSATO (Biella), località Battiana, in via per Castelletto Cervo il 17 e 18 Settembre "Fedsta partigiana".Il programma.Sabato 17, ore 14,30 ritrovo al Circolo della Battiana.Ore 15,00 passeggiata…
Passeggiata storica
L’istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nelle province di Biella e Vercelli “Cino Moscatelli” invita alla passeggiata storica “Da Baranca passava la libertà” (3 ore…
Adotta un articolo della Costituzione
Bando di concorso adotta un articolo della Costituzione.A lanciarlo è l'Anpi di Torino "considerati i principi fondamentali del proprio statuto, interpretati e rafforzati anche dai documenti…
Commemorazione a Crebbia
La sezione Anpi di Omegna e Zona Cusio con il Comune di Casale Corte Cerro e quello di Crebbia domenica 11 settembre ricordano il 67° anniversario del sacrificio dei giovani partigiani Luigi Bertani…
67° anniversario dell'Eccidio della Banda Lenti
A Camagna Monferrato.08,30 Ritrovo delle delegazioni di Camagna M.to e Valenza in piazza Lenti, per la deposizione corone (Sacrario, Lapidi di: S. Lorenzo, Ottiglio, Madonna dei Monti, Cippo Niko)09,…
Per non dimenticare Valle Gesso
Tra la notte dell'8 settembre e il mezzogiorno del 13 settembre 1943 circa mille ebrei, concentrati nella residence forcée di St. Martin-Vésubie, salirono i sentieri che conducevano in Italia,…
In ricordo dei partigiani anzolesi
Il Comune di ANZOLA d’OSSOLA e la Sezione Anpi di Omegna e Zona Cusio in collaborazione con i comuni di Omegna e Pettenasco organizzano per il 4 settembre una manifestazione a ricordo dei partigiani…