Martedì 25 marzo 2025 alle ore 18.00 presso la propria sede in via del Trullo 239 a Roma, la Sezione ANPI Trullo-Magliana "Franco Bartolini" tiene il secondo appuntamento del ciclo di…
| Roma
Martedì 25 marzo 2025, ore 17:30 in diretta (e in differita) sul canale Youtube dell'ANPI provinciale di Roma:
incontro formativo sui referendum con
Betty Leone, vicepresidente nazionale ANPI e…
| Massa e Carrara
Lunedì 24 marzo 2025
a partire dalle ore 17:30 - in piazza Aranci, angolo Prefettura - Massa Carrara
Presidio mobilitazione
per un immediato cessate il fuoco permanente
per l'immediato…
| Brindisi
Quest'anno abbiamo avviato un progetto con il Liceo Pepe-Calamo di Ostuni. Abbiamo stipulato una convenzione tra la Sez. Anpi " Magg. Antonio Ayroldi" di Ostuni ed il Liceo Pepe-Calamo. Un gruppo di…
| Modena
Domenica 23 marzo 2025
Programma:
ore 11.30 deposizione di omaggio floreale presso il monumento ai caduti di Fossoli con interventi di:
- Lucio Ferrari, Presidente della sezione Anpi-Carpi
-…
| Francia
Cineforum dell'ANPI
Domenica 23 marzo
alle ore 17:00 nella sede ANPI, presso Les Garibaldiens, al 20, rue des Vinaigriers
Proiezione del film "Le cinquième sceau" di Zoltan Fabri.
Il film è in…
| Prato
Domenica 23 marzo in collaborazione con ANPI Prato
Passeggiata nei luoghi della Resistenza a Prato: “Quel lancio sbagliato”
A cura di Alfio Pratesi e Angela Riviello.
Nella seconda guerra mondiale…
| Matera
Domenica 23 marzo, dalle ore 11, nel comune di Aliano si terrà la Commemorazione dell'80° anniversario della fucilazione del magistrato Nicola Panevino.
Nicola Panevino fu sepolto per volere della…
| Reggio Calabria
Sabato 22 marzo 2025 - ore 17:30 - presso la sede ANPI in via Domenicani 52 - Polistena
| Verona
Sabato 22 marzo 2025
ore 16:45 - Sala civica, via Matteotti 4 - Legnago (VR)
1945-2025
A 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale
un'analisi sui suoi inizi
A FERRO E FUOCO
Origini e…
-
| Prato
Dal 22 marzo al 27 aprile 2025
presso la Biblioteca Lazzerini, Via Puccetti 3 - Prato
Mostra a cura di ANPI Prato
Premio Prato "Raccontare la Resistenza"
con documenti e testimonianze del Fondo…
-
| Arezzo
Sabato 22 marzo alle ore 18,30 presso la Chiesa del Trebbio, dove fu parroco per ben 67 anni, a venti anni dalla sua scomparsa, verrà celebrata una Messa per ricordare la figura di Don Duilio…