Salta al contenuto principale

Eventi

28 ottobre 1922: la marcia su Roma. Cent'anni di studi e ricerche
Nel centenario della Marcia su Romal'ANPI provinciale di Udine, con la collaborazione dell'ANED, il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e con il patrocinio del ComuneorganizzaSabato 22…
"Grand Hotel Coronda"
Sabato 22 ottobre 2022ore 16,30 - presso il Ridotto del Cinema Teatro BruschiRignano sull'ArnoPresentazione del libro "Grand Hotel Coronda"Racconti di prigionieri politici sotto la dittatura militare…
La Puglia per la pace
Al bando le armi nucleari, no alla escalation del conflitto in Ucraina, solidarietà con le vittime di tutte le guerre e negoziato subito per la pace.Con questi obiettivi la Rete dei Comitati per la…
Tacciano le armi - Negoziato subito!
Verso una conferenza internazionale di paceVENERDì 21 OTTOBRE 2022 - ore 17,30Presidio in Piazza Mameli a SavonaUna manifestazione popolare per costruire la PACE in preparazione alla manifestazione…
Tacciano le armi. Negoziato subito
Venerdì 21 ottobre 2022 ore 17 - Piazza della Vittoria, BrindisiSIT INPer il disarmoPer il futuroPer la Pace
Il fascismo delle origini 1919-1922
VENERDì 21 OTTOBRE 2022ore 16 - Aula Magna complesso di San CarloUniversità della Tuscia - ViterboIl Comitato provinciale ANPI di Viterbo in collaborazione con l'associazione studentesca…
Marci su Roma: la resistibile ascesa del fascismo
ANPPIA e Municipio III di RomaVenerdì 21 ottobre 2022ore 19 - SalAgnini - Associazione Culturale Ferdinando AgniniViale Adriatico 136 - Montesacro, Romainvitano al recital storico-musicaleMARCI SU…
"Il nazista e il ribelle"
VENERDì 21 OTTOBRE 2022ore 18 - Sede ANPI TrentinoViale degli Olmi, 26 - Trento presentazione del libro"Il nazista e il ribelle"Una storia all'ultimo respirocon l'autore Andrea Cominini
“Il riarmo europeo nei nuovi anni '20”
Martedì 18 ottobre 2022 - ore 18Sala Paladin - Via del Municipio, 1 - PadovaConferenza - Dibattito“Il riarmo europeo nei nuovi anni '20”Intervengono:Marco Mascia, Docente di Relazioni internazionali…
Vivo, sono partigiano!
Santo Stefano di MagraBiblioteca Civica C. Arzelà, Scuole Medie ed Elementari, Opificio ex CalibraturaVivo, sono partigiano!La Resistenza tra memoria e contemporaneitàBiennale sulla Resistenza18-22…
"Camminare l'antifascismo"
Comitato Provinciale ANPI PaviaLUNEDI 17 ottobre 2022 - ore 21Camera del Lavoro TerritorialeVia Damiano Chiesa 2 - PaviaChe cosa significa – oggi – dichiararsi antifascisti?Riflessioni dopo il voto…
78° anniversario dell'eccidio di Villamarzana
78° ANNIVERSARIO DELL' ECCIDIO DI VILLAMARZANADomenica 16 ottobre 2022CASTELGUGLIELMOore 8.30 - Ritrovo davanti al Palazzo Municipaleore 8.45 - Deposizione fiori al Monumento dei Martiri di Piazza…