Salta al contenuto principale

Eventi

L'ozio coatto
Sabato 29 gennaio 2022 - ore 18Sala Teatro Palazzo PolifunzionaleLargo Fava/Via Trieste - Pineto (TE)Presentazione del libro"L'ozio coatto"di Giuseppe LorentiniSaluti istituzionaliRoerto Verrocchio,…
L'inferno di Treblinka
Sezione ANPI di Ivrea e Basso CanaveseSabato 29 gennaio 2022Rifugio antiaereo di IvreaL'inferno di TreblinkaUn racconto per non perdere la Memoriadall'omonimo libro di Vassily GrossmanVisita a gruppi…
"La resistenza ebraica in Europa. Storie e percorsi 1939-1945"
In occasione del Giorno della Memoriale Sezione Estere ANPI organizzanoun incontro pubblico virtuale al fine di ricordare la Shoah, trattando un tema ancora non sufficientemente riconosciuto quale la…
Rosa Cantoni "Giulia". Poesie
In occasione della Giornata della Memoria il Circolo Nuovi Orizzonti e l' ANPI di Udine, in collaborazione con Parrocchia dei Rizzi, ANA Gruppo Udine Rizzi, Circolo Sardi “Montanaru, Comitato per…
1939-1945 La Shoah dei Rom e dei Sinti
Giornata della Memoria Sezione ANPI SeriateVenerdì 28 gennaio 2022 - ore 20,30"1939-1945 La Shoah dei Rom e dei Sinti"Relatore:Prof. Mario PelliccioliIntroduzione:Vittoria Battaglia, Presidentessa…
Per ricordare il passato ed interrogare l'odierno
Ministero dello Sviluppo EconomicoPolo bibliotecarioGIORNATA DELLA MEMORIA 2022Il Polo bibliotecario del MISEper ricordare il passato ed interrogare l'odiernopresenta on lineVenerdì 28 gennaio 2022…
Lavorare per il Reich. La deportazione nel quadro dell'economia di guerra tedesca.
In occasione del Giorno della MemoriaIsbrec, in collaborazione con Comune di Belluno, Provincia di Belluno, Anpi di Belluno e Ass. Naz. Reduci dalla Prigioniaorganizza l'incontroLavorare per il Reich…
Il morbo K: la malattia che salvò gli ebrei
Giornata della Memoriavenerdì 28 gennaio 2022 - ore 10Sezione ANPI Sezze, Centro Studi Luigi Di Rosa, l'Araba FeniceIl morbo K: la malattia che salvò gli ebreiEvento online sulla pagina FB del Centro…
Giorno della Memoria a Ponte San Nicolò
Storie, racconti e testimonianze per il Giorno della Memoriapresso il Centro Civico"Mario Rigoni Stern"VENERDì 28 GENNAIO 2022 - ore 20,45Un momento di riflessione su cosa è stata la ShoahAccesso…
Il confino fascista in Lucania
ANPI Basilicata per la Giornata della Memoria 2022* Dibattito in videoconferenza *Venerdì 28 gennaio 2022Il confino fascista in LucaniaSaluti:Antonella Giosa, ANPI BasilicataIntroduce:Danilo Di Chio…
"La sonata di Auschwitz"
Giorno della MemoriaVenerdì 28 Gennaio - ore 21,00ANPI Zona 3organizza"LA SONATA DI AUSCHWITZ"musica e politica dal Fascismo alla Shoah (1938/1945)Concerto multimediale di e con Maurizio Padovan per…
Per il Giorno della Memoria
I.M.I. INTERNATI MILITARI ITALIANIdi Cornedo Vicentino Venerdì 28 gennaio 2022 - ore 20,30Sala San GiovanniProgramma- Saluto dell'Amministrazione Comunale- Introduzione del Presidente ANEI di Vicenza…