Salta al contenuto principale

Eventi

I parlamentari, tanti? Troppi?
Sabato 26 ottobre - ore 15,30"Unione culturale Franco Antonicelli"Via Cesare Battisti, 4 - TorinoI parlamentari, tanti? Troppi?In occasione delle "Giornate del tesseramento" ne discutono:Mario…
Cesenatico liberata
Venerdì 25 ottobre 2019 - ore 20,45Teatro ComunaleVia Giuseppe Mazzini, 10 - CesenaticoCESENATICO LIBERATASaluti:Matteo Gozzoli, Sindaco di CesenaticoCinzia Buscherini, Presidente Sezione ANPI…
Incontro sulla risoluzione del Parlamento europeo
Venerdì 25 ottobre 2019Caffè delle ArtiVia Fontana Vecchia - Catanzaro.Per il rispetto della Memoria e della StoriaLa risoluzione del Parlamento europeo approvata a grande maggioranza il 19 settembre…
In ricordo del Comandante Partigiano Livio Cesana
In ricordo del Comandante Partigiano LIVIO CESANA di Biassonovenerdì 25 ottobre 2019 - ore 15presso il cippo a lui dedicato che si trova a Gerno fraz. di Lesmo
Un semplice taglio?
L'8 ottobre scorso, la Camera ha concluso l'iter della modifica costituzionale votando, quasi all'unanimità, la riduzione del numero dei deputati e senatori.È solo una norma che incide sui costi,…
50° anniversario della nascita del Comitato Permanente Antifascista
Giovedì 24 ottobre - ore 15Sala Buozzi - Camera Metropolitana del Lavoro di Milanoconvegno sul 50° anniversario della nascita del Comitato Permanente Antifascista.Saluti:Massimo Bonini, Segretario…
"La storia, i volti, i princìpi della Costituzione italiana"
L'ANPI e l'Associazione Professionale Proteo Fare saperecon il patrocinio del Comune di Albignasegoorganizzano il 2° Corso su"La storia, i volti, i princìpi della Costituzione italiana"incontri…
Passaggio della Memoria / Passage der Erinnerung
Il Comune di Bolzano, raccogliendo una storica richiesta di ANPI e ANED ha realizzato, presso il sito monumentale del Muro del Durchganslager di Via Resia, una installazione commemorativa che…
Il rastrellamento del Ghetto di Roma
76 anni fa, iniziava a Roma il rastrellamento nazista del Ghetto.Quel 16 Ottobre 1943 era un Sabato, lo Shabbat, giorno di riposo per gli Ebrei osservanti, che coincideva, quell'anno, con un'altra…
"Val Grande '44"
Domenica 20 ottobre 2019 - ore 21,00Circolo Gagarin - Busto Arsizioproiezione del documentario"Val Grande '44"storia del rastrellamento nazifascista in Val GrandeProiezione con l'autore, Stefano…
"Orazione sulla Resistenza apuana" di Piero Calamandrei
Domenica 20 Ottobre 2019 - ore 18,00all'interno della suggestiva Chiesetta di San LeonardoFabio Cristiani ridarà "voce"a Piero Calamandrei, Padre Costituente e mentore della Resistenza Apuanacon la…
Sentieri di Libertà
DOMENICA 20 OTTOBRE 2019ore 10 - Ritrovo a Santa Margherita (Roncà)ore 10,30 - PartenzaSentieri di LibertàSentieri partigianiEscursione sui luoghi della Resistenza nella Bassa Val d'Alpone da Santa…