“Per non smarrire la bussola, per non dimenticare il valore dell’antifascismo, per non perdere il senso profondo del nostro attaccamento alla democrazia e alla libertà; per non rinunciare a ciò che,…
|
Il 15 settembre alla Camera dei deputati si è svolta la cerimonia a ricordo di Arrigo Boldrini, a cento anni dalla nascita.Pubblichiamo qui di seguito il messaggio del Presidente della Repubblica,…
|
Questo il testo del messaggio inviato nel 44° anniversario della strage di Piazza Fontana,dal presidente della Camera, Laura Boldrini a Roberto Cenati, presidente del Comitato permanente antifascista…
|
Reggio Calabria, dibattito venerdì 27 febbraio ore 17.00."La lunga marcia verso la libertà di religione".Introducono: Sandro VITALE, presidente ANPI Reggio Calabria ed Eugenia MARZOTTI, presidente…
|
Questo il manifesto che la Confederazione italiana fra le associazioni combattentistiche e partigiane ha diffuso per la giornata delle Forze armate, festa dell'unità nazionale. CONFEDERAZIONE…
|
Le Associazioni partigiane ANPI e FIAMME VERDI di Brescia, a distanza di alcuni mesi dall'avvio del dibattito pubblico suscitato dalla decisione dell'allora amministrazione comunale di ricollocare a…
|
"Lotta alla mafia e alla tratta di esseri umani in agricoltura, nel ricordo del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa e del bracciate Gheorge Radu".A Termoli, gli ecologisti democratici e l’Anpi hanno…
|
In occasione della Giornata della Memoria, promosse dal Coordinamento ANPI del Magentino, sarà presentata la mostra "AKTION T4:LO STERMINIO DEI DISABILI".La presentazione avverrà il 23 gennaio a…
|
“…perché le idee sono come le stelle che non può spegnerle un temporale...”. Sulle note suggestive dell’ultima canzone di Roberto Vecchioni è iniziato in un clima di fratellanza il 29°Seminario della…
|
In occasione del 68° anniversario della cattura dei sette fratelli Cervi per mano dei fascisti il 25 novembre 1943,il Presidente dell'Anpi Nazionale Carlo Smuraglia sarà in visita al Museo Cervi di…
|
Il 19 luglio iniziativa pubblica promossa dal Comune di Milano e dalla Scuola Antonino Caponnetto. Interverrà, tra gli altri, Carlo Smuraglia.
|
Saranno 40.000 gli studenti di tutto il Paese e un centinaio provenienti dall’Europa e Stati Uniti che il prossimo 23 maggio a Palermo si uniranno nel ricordo delle stragi di Capaci e via D’Amelio.“…