Festa della Liberazione a Spilamberto
14 Aprile 2025 - ore 21.00
c/o Spazio Eventi L. Famigli, viale Rimembranze, 19
Musica e Libertà:
da Fabrizio De Andrè alle voci nuove
A cura di
Il laboratorio della voce
25 Aprile 2025 | Ore 8.30 | Piazzale Rangoni
36° Edizione della
Biciclettata di primavera
Ritrovo e iscrizioni alle ore 8.30 nel piazzale della Rocca.
Partenza alle ore 9.00, lungo un percorso che si snoda fino a San
Vito per poi fare ritorno in piazzale Rangoni.
Contributo di partecipazione di 2,50 euro, che sarà devoluto al
gruppo sportivo SEN MARTIN - Polisportiva San Vito.
A cura della Polisportiva Spilambertese Settore Ciclismo
Ore 15.30 | Centro storico
Celebrazioni civili
Con la partecipazione delle autorità, dei cittadini, del Corpo
Bandistico "G. Verdi" di Spilamberto e del Gruppo Alpini
Ritrovo in Corso Umberto I°
Alzabandiera e corteo con deposizione delle corone ai cippi dei Caduti in Guerra e lancio di colombi
Discorso celebrativo del Sindaco e saluti di Dino Garau, figlio del partigiano Nino Garau
Dalle ore 16.00 | Piazzale Rangoni e Corso Umberto I°
Festival Resistenti
Il Festival Resistenti, ormai storico sul territorio spilambertese, si appresta a festeggiare l'ottantesimo della Liberazione con un cambio di location. Quest'anno l'anniversario del 25 aprile si svolgerà in centro, nel piazzale davanti la Rocca Rangoni prevedendo concerti, talk, stand gastronomici e mercatini.
Il Festival è a cura di Circolo Culturale A. Gramsci, sostenuto dal Comune di Spilamberto con la preziosa collaborazione di ANPI Spilamberto, Andromeda APS.
Overseas ONLUS, Le Botteghe di Messer Filippo, Consulta delle
Associazioni di Spilamberto e Attaccabottone.
Ore 21.00 | Piazza Caduti Libertà
Modena City Ramblers
I Modena City Ramblers, storico gruppo modenese,
propongono in questo 80° Anniversario della Liberazione, uno speciale Tour denominato "Appunti Resistenti" che contiene quattro nuovi brani e i grandi classici della loro trentennale carriera.
Ingresso gratuito dalle ore 19.15 con controllo ai varchi di accesso fino al raggiungimento della capienza massima (3.000 ingressi).
All'interno dell'area del concerto saranno allestiti punti ristoro
a cura dell'Associazione
Le Botteghe di Messer Filippo
L'evento si svolgerà anche in caso di maltempo.
Per Info:
UFFICIO CULTURA
TEL 059789966
MAIL cultura@comune.spilamberto.mo.it
WEB www.comune.spilamberto.mo.it