Salta al contenuto principale

Festa Monza e Brianza

Anpi Monza e Brianza presenta la Festa provinciale "Dall’unità d’Italia: vecchie e nuove r-esistenze" che si svolgerà dal 15 al 19 giugnoa Besana Brianza presso il Centro sportivo di Montesiro, via De Gasperi 1.

Tutti i giorni mostrte, dibattiti, concerti, spettacoli. Sempre funzionanti bar, birreria, griglieria, ristorante.


In caso di pioggia tendone sia per il ristorante che per gli eventi ed i dibattiti.

Programma: mercoledì 15 giugno 2011


Ore 17.30 inaugurazione festa. Resistenze in Medio Oriente. Ore 18.00 parliamo di "1911-2011: a cento anni dall'occupazione italiana della Libia".

"La quarta sponda e noi: tra antiche deportazioni e nuove migrazioni forzate", con: Cristiana Fiamingo, Ruggero Tozzo e Maysun Mohamed. Presenta: Silvia Buzzelli

Presentazione mostra fotografica: "i deportati libici ad Ustica 1911-1934". 1911-2011 cento anni dall'occupazione della Libia.

Ore 20.30 - Palestina: "Rompere l'assedio, conquistare il diritto alla vita e alla pace". Con: Hani Gaber, console A.N.P. (Associazione Nazionale Palestinese) per il Nord Italia, Francesco Giordano, rappresentante di Freedom Flottilla Italia. Saranno presenti familiari e amici di Vittorio Arrigoni. Presenta: Silvia Buzzelli.

Ore 21.30 - Concerto "Gruppo di musica mediterranea JAZIRA".


Giovedì 16 giugno

Ore 18.00 - Parliamo di: “Diritti del lavoro: il cammino dall’unità d’Italia”. Con Maurizio Laini (CGIL), Marco Viganò (CISL),
Antonio Zurlo (UIL), Antonio Pizzinato, ANPI nazionale. Presenta: Loris Maconi - ANPI provinciale Monza e Brianza.

Ore 21.30 - LA COMPAGNIA DI TEATRO – CANZONE “OTTAVE TRA LE QUINTE” e il CORO ALPINO “LA BAITA” di CARATE BRIANZA
presentano: "Frammenti, sStoria e musica dal 1939 al 1948".

venerdì 17 giugno

Ore 18.00 - Presentazione mostra:"BRIANZA PARTIGIANA". Ne parliamo con: Loris Maconi, Presidente ANPI Monza Brianza, Pietro Arienti, autore del libro "La Resistenza in Brianza", e i curatori della mostra Emanuela Manco, Rossana Valtorta e Leonardo Visco Gilardi.

Ore 21.30 concerto dei "7 grani". Il concerto sarà preceduto dalla proiezione del video e documentario "neve diventeremo", che racconta la storia di Rado Zuccon, partigiano deportato a Buchenwald.

sabato 18 giugno

SPAZIO GIOVANI, a cura della FOA Boccaccio 003

Ore 15.00 - Presentazione video autoprodotti tra cui: Memorie di Ghiaccio, Pedalata 2011, video in collaborazione con Anpi di Arcore.

Ore 17.00 - I ragazzi della FOA Boccaccio presentano "laboratorio LAPSUS": le nuove destre. Presentazione progetto POQ

Ore 19.30 - Archivio storico: Monza fascista, con musiche e letture.

Ore 21.30 - Concerto dei "Malapizzica", musica popolare.


Domenica 19 giugno

Ore 10.00 - Parliamo di: "Costituzione" con Vittorio Angiolini. Presenta: Giovanni Missaglia.

Ore 13.00 - Pranzo con la partecipazione dello SPI CGIL Monza Brianza (su prenotazione).

Ore 18.00 - Concorso musicale "Sbandati per non dimenticare, canzoni di lotta tra il vecchio e il nuovo mondo". Premiazione vincitori.
Esibizione gruppi musicali del concorso: i Controvento, i Malfattori, Up Project, la Brigata Puglisi, i M.O.V., Bell'Orchestra, scuola Urbani, Muggiò.

Ore 21.30 - Concerto dei "The Gang", rock "r-esistente".

Ore 22.00 - ESTRAZIONI BIGLIETTI DELLA LOTTERIA


Per info: A.N.P.I. - Sezione di Monza, viale Vittorio Veneto, 1 - 20900 Monza (MB). tel. 039747091. fax 0392725008
e-mail: info@anpimonza.it
http: www.anpimonza.it