Salta al contenuto principale

"Genoeffa Cocconi Cervi, l'ottava vittima. Una Maria laica"

Sarà inaugurata, presso la Casa della Memoria e della Storia, venerdì 28 febbraio 2025, la Mostra "Genoeffa Cocconi Cervi, l'ottava vittima. Una Maria laica", personale dell'artista Clelia Mori, dedicata alla memoria della madre dei sette fratelli Cervi, morta di dolore il 14 novembre 1944, poco meno di un anno dopo la tragica fine dei figli, fucilati dai fascisti tutti nello stesso attimo.

L'appuntamento, a ingresso libero, inizierà alle 17.30 con gli interventi dell'Assessore alla Cultura di Roma Capitale, Massimiliano Smeriglio, della Senatrice Cecilia D'Elia e della Presidente dell'ANPI Provinciale Roma, Marina Pierlorenzi.  

Seguiranno gli interventi dell'autrice delle opere, Clelia Mori, che illustrerà la scelta artistica e il lavoro che ormai da anni porta avanti intorno a questa straordinaria figura della storia della resistenza e del paese. Chiuderà la professoressa di Storia dell'Arte all'Accademia Belle Arti, Patrizia Molinari,

Le opere esposte sono disegni su carta di grandi dimensioni, che hanno come soggetto protagonista, ripreso con stili e tecniche differenti, a partire dal 'non finito', sempre Genoeffa Cocconi. I ritratti di Mori mostrano l'anima, il coraggio di Genoeffa, figura fondamentale nella storia dei Cervi. Contadina, aveva avvicinato i figli sin da piccoli all'importanza del sapere e della cultura, è stata sempre un punto di riferimento insieme al marito Alcide, incoraggiandoli nelle loro ambizioni e aspirazioni.

Dal 28 febbraio fino al 4 aprile, alla Casa della Memoria e della Storia, Via San Francesco De Sales, 5. La mostra sarà visitabile dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 20.00 (ultimo ingresso 19.30)

Programma dell'inaugurazione
28 febbraio 2025 ore 17.30 - Casa della Memoria e della Storia
Via San Francesco di Sales, 5

Interventi:
Massimiliano Smeriglio, Assessore alla Cultura di Rom Capitale
Cecilia D'Elia, Senatrice della Repubblica
Marina Pierlorenzi, Presidente ANPI Provinciale Roma
Clelia Mori, Artista
Patrizia Molinari, Professoressa di Storia dell'Arte all'Accademia di Belle Arti.

Allegati
Locandina-mostra (286.4 KB)