Salta al contenuto principale

Giacomo Matteotti nella storia d'Italia

Su iniziativa della vicepresidente del Senato sen. Anna Rossomando
GIACOMO MATTEOTTI NELLA STORIA D’ITALIA 
TRA CRISI DELLO STATO LIBERALE E AVVENTO DEL FASCISMO
Giovedì 6 giugno 2024 - Sala Zuccari, Palazzo Giustiniani - Via della Dogana Vecchia 29 Roma
Ore 9:30 - Intervento di apertura della Vicepresidente del Senato
ANNA ROSSOMANDO
Saluti istituzionali
Giacomo Matteotti: un profilo politico e intellettuale 
Matteotti nella storia del socialismo italiano
prof. Leonardo Rapone - Università degli Studi della Tuscia
«Carattere, antiretorica, azione». Giacomo Matteotti contro il fascismo
prof. Nicola Arturo Del Corno - Università degli Studi Milano Statale
Giacomo Matteotti e la segreteria del Partito socialista unitario
prof. Maurizio Degl’Innocenti - Presidente Comitato nazionale celebrazioni 
centenario
Dibattito
ore 13:00 - 14:30• light lunch
ore 14:30
La Crisi Matteotti
Il Governo, il Partito fascista e le élite del potere
 prof. Giovanni Borgognone - Università degli Studi di Torino
“Sull’Aventino delle nostre coscienze”: Giacomo Matteotti e la secessione
prof.ssa Claudia Baldoli - Università degli Studi di Milano Statale 
Antonio Gramsci e il Partito comunista
prof. Claudio Natoli - Università degli Studi di Cagliari
La Santa Sede, il movimento cattolico e il partito popolare
prof. Carlo Felice Casula - Università degli Studi Roma Tre 
Il “processo Matteotti” tra verità giudiziaria, verità storica e giudizio politico
prof. Leonardo Pompeo D’Alessandro - Università degli Studi di Milano Statale 
Dibattito e saluti

Allegati
Locandina (549.67 KB)