I Confronti sulle ragioni del SI e del NO
La Sezione ANPI di Pescara Montesilvano Spoltore, "Fratelli Giuseppe e Renato Gialluca"
inaugura un ciclo di incontri per supportare la comunità cittadina dell'area metropolitana pescarese sull'importante questione referendaria,
dove il dibattito assume toni a volte aspri tra i sostenitori delle due posizioni a favore e contro la riforma costituzionale
I Confronti sulle ragioni del SI e del NO
in attesa del referendum del 4 dicembre
MERCOLEDì 23 NOVEMBRE 2016 - ore 21,00
Palazzo Baldoni - Piazza Montanelli - Montesilvano
partecipano per il SI:
i Deputati del Partito democratico
On. Antonio CASTRICONE
On. Gianluca FUSILLI
Avv. Carmine CIOFANI
Per il NO:
Camillo CHIARIERI, storico e scrittore delle "Storie d'Abruzzo e di Pescara"
Marco FILIPPINI, costituzionalista cultore della materia
Maurizio ACERBO, ex parlamentare della Rifondazione Comunista
Lorenzo D'ONOFRIO, avvocato e segretario nazionale del Fronte Sovranista Italiano
Enrico RAIMONDI, consigliere comunale di Chieti di Sinistra Italiana
^°^°^
VENERDì 25 NOVEMBRE 2016 - ore 21,00
Tocco da Casauria
incontro al quale parteciperanno:
Camillo CHIARIERI, scrittore
Enzo FIMIANI, Direttore della biblioteca provinciale di Pescara e Presidente onorario delL'ANPI di Pescara
Enrico RAIMONDI