Salta al contenuto principale

"I treni per i lager. La deportazione dalle carceri di Udine e Pordenone settembre 1943 - aprile 1945"

In occasione della Giornata della Memoria

Venerdì 24 gennaio 2025

ore 17:00 - Biblioteca civica, Sala E. Rosa Bian, Via Battiferri 1 - Maniago

presentazione del libro di Luciano Patat

edito dal Istituto Friulano per la Storia del Movimento di Liberazione nel 2024

"I treni per i lager. La deportazione dalle carceri di Udine e Pordenone settembre 1943 - aprile 1945"
L'autore dialoga con Fabio Passador.
Un'iniziativa promossa dal Comune di Maniago, la Biblioteca Civica di Maniago, la Sezione ANPI Mandamentale Maniago Montereale e l'Istituto Friulano per la Storia del Movimento di Liberazione.
Complessivamente, furono rinchiuse nel carcere udinese 8.993 persone (7.961 uomini e 1.032 donne), di cui 679 detenuti erano stati trasferiti dal carcere di Pordenone e 102 prigionieri erano giunti dal Centro di repressione antipartigiana della caserma Piave di Palmanova. 
Attraverso un meticoloso lavoro di ricerca storica, Patat è riuscito non solo a stabilire le cifre di quanti furono arrestati e deportati, ma anche ad approfondire la dimensione umana di queste persone attraverso le schede biografiche e le testimonianze che ripercorrono le esperienze brutali vissute.

Allegati
Locandina (1.97 MB)