"I crimini di guerra rimossi dell'Italia fascista"
Mercoledì 19 febbraio - ore 18.00
Sede ANPI Trullo-Magliana - Via del Trullo 239 - Roma
per il ciclo Incontri con lo storia
appuntamento con lo storico Davide Conti per parlare de
"I crimini di guerra rimossi dell'Italia fascista"
Mercoledì 19 febbraio 2025 alle ore 18.00 presso la propria sede in via del Trullo 239 a Roma, la Sezione ANPI Trullo-Magliana "Franco Bartolini" da avvio ad un ciclo di approfondimenti con degli storici dal titolo "Incontri con la storia" per festeggiare l'80° anniversario della Liberazione.
Il 19 febbraio (Yekatit 12 in etiope, data proposta come Giornata per le vittime del colonialismo italiano in Africa), incontreremo lo storico Davide Conti (autore tra l'altro di "Criminali di guerra italiani" e de "L'occupazione italiana dei balcani") per parlare dei crimini di guerra rimossi dell'Italia fascista, dall'occupazione dei balcani alle violenze del colonialismo in africa, e per sfatare il falso mito degli "italiani brava gente" rivelando vicende e memorie cancellate della storia italiana.
Davide Conti: è storico ed è stato curatore per l'Archivio storico del Senato della Repubblica dei fondi documentali dei partigiani di Roma Rosario Bentivegna, Carla Capponi, Mario Fiorentini, Lucia Ottobrini. Le sue ricerche sulla Resistenza romana hanno determinato nel luglio 2018 il conferimento della Medaglia d'oro alla capitale da parte del presidente della Repubblica. Tra le sue pubblicazioni: Gli uomini di Mussolini. Prefetti, questori e criminali di guerra dal fascismo alla Repubblica (Einaudi, 2017); L'Italia di Piazza Fontana. Alle origini della crisi repubblicana (Einaudi, 2020); Fascisti contro la democrazia. Almirante e Rauti alle radici della destra italiana (Einaudi, 2023); Roma in armi. La Resistenza nella Capitale (Carocci 2024).