Salta al contenuto principale

La soluzione finale di Wannsee

Giorno della Memoria

Per non dimenticare

Il 20 Gennaio 1942 in una villa a Wannsee, sobborgo a Sud di Berlino, si riunirono 15 alti funzionari del partito Nazista convocati dal Generale delle SS Reinhard Heydrich per informarli del piano che rappresentava la "Soluzione finale della questione  Ebraica". Il Generale doveva assicurarsi la collaborazione dei presenti e lavorare con loro per individuare i sistemi più adatti a mettere in pratica il piano. La Conferenza di Wannsee servì, quindi, a definire come rendere operativa "La Soluzione finale" cioè lo sterminio di circa 11 Milioni di Ebrei residenti in Europa.

Il 3 Febbraio prossimo, come Cgil, Spi Cgil, Anpi e Auser,  ricorderemo i passaggi salienti di questo agghiacciante momento storico attraverso il lavoro teatrale realizzato dagli studenti dell'IISS "E.Ferdinando" di Mesagne nel 2023.

L'iniziativa si terrà alle ore 17.00 presso Movimenti Laboratorio Urbano, Via Felice Carena - Quartiere Sant'Elia Brindisi.

Siete tutte e tutti invitati a partecipare
 

Allegati
Locandina (288.21 KB)