Salta al contenuto principale

Spezzare l'Italia: le regioni come minaccia all'unità del Paese

Giovedì 20 febbraio 2025

ore 20:45 - Sala Civica (Palazzo di Vetro) - Legnago

SPEZZARE L'ITALIA
"Le regioni come minaccia all'unità del Paese"

editore Einaudi

Sarà presente l'autore Francesco Pallante

dialogherà con l'autore
Mario Faggionato, Giuristi Democratici

introduce
Avv. Alessia Salgarello

Uno scenario a breve scadenza: Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna - le regioni più ricche del Paese che insieme valgono il 40 per cento del pil nazionale - mettono fine all'unità d'Italia.

Sanità, istruzione, musei, giustizia di pace, lavoro, sostegno alle imprese, trasporti, strade e autostrade, ferrovie, porti e aeroporti, paesaggio, ambiente, laghi e fiumi, rifiuti, edilizia, energia, enti locali passano integralmente alla competenza delle tre regioni. Il Veneto acquisisce la laguna di Venezia. La Lombardia il controllo del sistema universitario. L'Emilia Romagna tutti i musei presenti nella regione. Gli insegnanti diventano dipendenti regionali; le grandi reti infrastrutturali sono frammentate e ripensate dando priorità alle esigenze del sistema economico locale; comuni e province perdono autonomia e si trasformano in enti nella disponibilità delle regioni.

Com'è stato possibile arrivare a tanto ?
 

Allegati
Locandina (180.86 KB)