Salta al contenuto principale

Iniziative per ricordare la Breccia di Porta Pia

La Consulta Milanese per la Laicità delle Istituzioni anche quest’anno richiama l’attenzione sulla ricorrenza del XX Settembre – 141° anniversario della Breccia di Porta Pia avvenuta nel 1870 – data storica e evento centrale per la storia e per l’unità nazionale del nostro paese. Insieme con le altre Consulte per la Laicità che operano su tutto il territorio nazionale chiede perciò che il Parlamento approvi la proposta di legge per ripristinare la Festa Nazionale del XX Settembre o almeno il suo riconoscimento come "Solennità civile", ai sensi della legge 54 del 1977.

"È fondamentale - si sottoolinea - affermare la laicità delle Istituzioni e la libertà di scelta da parte dello Stato affinché sia veramente laico nel rispetto della libertà religiosa sia dei credenti, sia dei non-credenti. Per questo occorre che le forze politiche e gli operatori culturali si impegnino seriamente per l’affermazione della separazione tra lo Stato e le Chiese attraverso una dialettica pluralista e democratica per uno spazio pubblico neutro, comune a tutti i cittadini indipendentemente dalle convinzioni etiche o religiose, come dettano la Costituzione Italiana e la Carta dei Diritti dell’Uomo".

Programma delle iniziative milanesi

martedì 20 settembre, oRE 18,30 - Commemorazione della Breccia di Porta Pia al monumento ai Bersaglieri d'Italia (via Larga - angolo Corso Europa).

Ore 19,00 - Aperitivo laico presso la Libreria Claudiana - via Francesco Sforza 12/a - che allestisce per l'occasione una mostra del libro laico: una selezione delle più recenti pubblicazioni italiane sulla laicità.

Sabato 24 settembre, alle ore 16,30 incontro dibattito presso la sala della Libreria Claudiana. Le religioni nella scuola pubblica: una proposta.

Info: Consulta Milanese per la Laicità delle Istituzioni, via Francesco Sforza 12/a - 20122 Milano