Salta al contenuto principale

La Liberazione in provincia di Imperia

La Liberazione a Imperia

Mercoledì 24 Aprile 2013Aula Magna del Polo Universitario di Imperiaproiezione per gli studenti del film-documentario"U megu"Biografia di Felice Cascione, di Remo Schellino;Giovedì 25 aprile 2013deposizione di corone di alloro ai caduti in località Piani e ai mausolei di Porto Maurizio e Oneglia;corteo fino al Monumento ai caduti in Piazza della Vittoria,orazione nella sala consiliare del Comune della prof. Garibbo Siri e con la partecipazione dello studente vincitore delConcorso sulla Resistenza bandito dall'ANPI Provinciale, Giorgio Avalle, dell'Istituto Tecnico " Ruffini" di Imperia.

***

Arma, Taggia e Valle Argentina:

1) Come ogni anno è stato indetto il concorso PREMIO ERVEN 2013 per tutte le classi terze delle Scuole Medie della Valle Argentina e del Comune di Taggia.

Gli elaborati potranno essere sotto forma letteraria (tema, poesia ecc.) o pittorica (disegno, dipinto, foto).

Ai vincitori verrà assegnata la MEDAGLIA D’ORO PREMIO ERVEN (al primo classificato assoluto);

un premio di EURO 100 (ai primi classificati di ogni Scuola Media)

I nominativi degli alunni premiati verranno annunciati durante la Cerimonia Commemorativa del 25 Aprile, la premiazione e la consegna dei premi avverrà successivamente in Villa Boselli ad Arma di Taggia in data da concordarsi con gli insegnanti, con la partecipazione delle autorità e del magistrato Paolo Luppi, figlio del Partigiano Erven;

2) esposizione periodica di un gazebo con materiale divulgativo (con particolare riferimento alla Costituzione nel periodo elettorale)

3) interventi con i partigiani nelle classi terze medie inferiori

4) visita con gli studenti al Museo della Resistenza di Carpasio

***

Sezione di Sanremo "G. Cristiano Pesavento":

1) Marzo-Aprile: con il sostegno dell'Istituto Storico della Resistenza e dell'età contemporanea di Imperia, è stato realizzato il bookcrossing, fornendo agli studenti libri, materiale documentario e narrativo sulla Resistenza, con ampio riferimento alla I Zona Liguria.

I libri, contrassegnati con la sigla BC, sono stati lasciati dentro ad un cesto, collocato in una posizione ben visibile ed accessibile a tutti.Chi prende uno di questi libri è invitato a leggerlo e successivamente a rilasciarlo a sua volta, liberamente, nella cesta da cui l'ha prelevato, per dare ad altre persone la sua stessa opportunità...2) 23 aprile: gli studenti si incontreranno con i Partigiani e assisteranno insieme alla proiezione del dvd dell'Istituto Storico della Resistenza di Imperia "20 mesi di Resistenza";
3) 24 aprile: inaugurazione di una lapide in memoria di 14 Partigiani fucilati nel giardino del Castello Devachan, sede delle SS e tragico luogo di tortura e prigionia e morte per tanti Partigiani: i corpi di questi Caduti vennero poi fatti raccogliere dal camion della spazzatura e in tal modo furono portati al cimitero della città.4) Ai partecipanti verrà consegnato come ricordo un segnalibro che riporta il testo di "Fischia il vento" composta da Felice Cascione, medaglia d'oro alla memoria
5) 25 aprile: accanto alla oratrice ufficiale, prof. AnnaMaria Giuganino, concluderanno la mattinata le vincitrici del Concorso bandito dall'ANPI provinciale, Amina Bogliorio, Giulia Mela e Laura Rossi, tre studentesse del Liceo G. D. Cassini di Sanremo che presenteranno al pubblico il loro elaborato, che doveva proporsi come orazione: questo il premio proposto per gli studenti vincitori del Concorso indetto dall'ANPI nelle singole città di appartenenza.***Diano Marina lunedì 22 aprile nella sala consiliare del Comune si proietterà per gli studenti il film-documentario sulla Resistenza nella I Zona Liguria "20 mesi di memoria" di Mauro Zaccaria - Prod. ISRECIM***VentimigliaL'impegno dell'ANPI è rivolto verso le scuole dove sarà presente in tre mattinate diverse. Continuerà in seguito, accompagnando una scolaresca a Pian Rosso di Viozene, luogo epico e simbolico della resistenza ligure e non solo ligure il 17 maggio.Il gruppo Penelope col quale l'ANPI di Ventimiglia è molto in contatto ha proposto e attuerà uno spettacolo per ricordare la Liberazione dal titolo significativo:"Parti-giano"