Salta al contenuto principale

"La meglio gioventù"

74° ANNIVERSARIO DELLA GUERRA DI LIBERAZIONE

due cerimonie in ricordo de

“LA MEGLIO GIOVENTU'”:

PAOLA, BATTISTI, SERGIO E I 10 FUCILATI DI TRAMONTI

Sabato 7 dicembre 2019 - alle 10.30

in piazza Jole De Cillia a Savalons, frazione di Mereto di Tomba,

verrà ricordata la figura di Jole De Cillia, nome di battaglia Paola, partigiana originaria di Mereto di Tomba.

Dopo il saluto della Vice Sindaco di Mereto di Tomba, Paola Fabello, interverranno i ragazzi e le ragazze del CCR – Consiglio Comunale dei Ragazzi e gli alunni della Scuola Primaria di Pantianicco che ricostruiranno la storia della partigiana Paola.

L'orazione ufficiale della cerimonia è affidata a Margherita Mattioni dell'Anpi Medio Friuli.

Seguirà poi un corteo verso il camposanto per la deposizione di un omaggio floreale sulla sepoltura, a cura dell'Amministrazione comunale.

In caso di maltempo la commemorazione si terrà presso la sala Centro Sociale S.Leonardo” a Plasencis. Nella stessa sala ci si ritroverà per un momento conviviale al termine della cerimonia, intorno alle 12.00.

L'organizzazione della manifestazione è curata dal Comune di Mereto di Tomba e dall'Anpi Medio Friuli in collaborazione con il Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCR),le Classi quinte della Scuola Primaria di Pantianicco, i Frazionisti di Plasencis, la Pro loco di Tomba e l'Anpi Provinciale di Udine.

^°^°^

Domenica 8 dicembre 2019 - alle 10.00

il ritrovo è invece in piazza S.Croce a Tramonti di Sotto

da dove partirà il corteo verso il cimitero in cui, dopo il saluto del Sindaco di Tramonti di Sotto, Rosetta Facchin, interverrà il Presidente dell'Anpi Provinciale di Pordenone, Loris Parpinel

Tutti i partecipanti alle 10.30 circa si avvieranno verso borgo Palcoda, il luogo in cui furono uccisi, all'alba del 9 dicembre 1944, il comandante Giannino Bosi “Battisti”, la partigiana Jole De Cillia “Paola”, il partigiano Eugenio Candon “Sergio” e in cui furono catturati 10 partigiani, fucilati il giorno successivo lungo il muro del cimitero di Tramonti di Sotto dalla Decima Mas.

Una volta giunti a Palcoda, il primo intervento sarà affidato alla Presidente dell'Anpi Spilimberghese “Virginia Tonelli”, Bianca Minigutti, mentre l'orazione ufficiale sarà a cura di Patrik Zulian, rappresentante del Comitato Nazionale dell'ANPI.

Si raccomandano scarpe da montagna e si comunica che il pranzo sarà al sacco.

In caso di maltempo la cerimonia si terrà interamente presso il cimitero di Tramonti di Sotto.

L'organizzazione della manifestazione è a cura del Comune di Tramonti di Sotto.