La riforma della giustizia
Sabato 8 marzo 2025 alle ore 16,45 in Sala Civica a Legnago si svolgerà un incontro pubblico sul tema importante e delicato della Giustizia.
LA RIFORMA DELLA MAGISTRATURA
Un confronto su giustizia e riforme istituzionali
L'incontro è organizzato da ANPI, ARCI e Circolo del Partito Democratico 'Claudio Marconi' di Legnago.
Il prof. Giampietro Ferri, docente di Diritto Costituzionale all'Università di Verona, l'avvocato penalista Stefano Gomiero e l'avvocato e saggista Pietro Garbarino (già difensore dei familiari delle vittime della strage di Piazza della Loggia di Brescia) parleranno del Disegno di Legge Costituzionale n. 1917, presentato dal Governo Meloni e già approvato dalla Camera dei Deputati in prima lettura e attualmente all'esame del Senato.
Verranno discussi i contenuti essenziali della riforma:
- Separazione delle carriere dei magistrati giudicanti e requirenti;
- Creazione di due Consigli superiori della magistratura (uno per quella giudicante e uno per quella requirente);
- Scelta dei componenti dei due consigli attraverso il sorteggio anziché l'elezione;
- Istituzione dell'Alta Corte disciplinare (organo con competenza in materia disciplinare che attualmente è riservata alla sezione disciplinare del Consiglio superiore della magistratura).
Le riflessioni dei relatori riguarderanno le conseguenze della riforma sull'autonomia della Magistratura inquirente e sull'equilibrio istituzionale dei Poteri dello Stato.