Salta al contenuto principale

"La Rosa Bianca" lo spettacolo teatrale

Giovedì 29 ottobre 2020

Teatro Palamostre, piazzale Diacono 21 - Udine

due spettacoli: alle ore 18,30 e alle ore 21

LA ROSA BIANCA

spettacolo teatrale di e con Aida Talliente e Fabrizio Saccomanno

accompagnati sul palco dalle musiche di Marco Colonna e dalle luci disegnate da Luigi Biondi

I membri della Rosa Bianca erano dei ragazzi provenienti da famiglie per lo più borghesi. Famiglie amorevoli che avevano cresciuto i loro figli con alti principi morali ed etici. Questa educazione che permise loro di poter distinguere tra il giusto e l'ingiusto e di farsi carico con piena responsabilità delle proprie azioni. Pur vivendo sotto la ferocia della dittatura nazista, questi giovani furono in grado di scegliere da che parte stare donando se stessi, per i diritti di tutti. La loro Resistenza non violenta è uno straordinario esempio di azione politica, che attraverso parole e idee ha generato, per la prima volta, un messaggio universale contemplando la possibilità di un'Europa unita e di una convivenza pacifica tra tutti i popoli portatori di bellezza nella propria diversità. Un messaggio tra i più attuali e contemporanei, che parla di libertà. Libertà così tanto desiderata da rischiare la propria vita per riaverla.

BIGLIETTI spettacolo

intero €12

ridotto ragazzi €7

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

telefonando martedì e giovedì dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18

al numero 371 48 28 121

La mostra correlata allo spettacolo è curata dalla Fondazione Die Weisse Rose di Monaco e allestita da Marco Ivanvich.

Sarà visitabile presso il Museo Etnografico del Friuli (a Udine in via Grazzano 1) dal mercoledì al sabato, dal 28 ottobre al 21 novembre 2020, i pomeriggi in fascia oraria 14-18.

L'ingresso alla mostra è gratuito.