Salta al contenuto principale

"Lavoro, Resistenza, Costituzione"

Convegno: "Lavoro, Resistenza, Costituzione", organizzato il 1 giugno dalla CGIL e dalla Fondazione Giuseppe Di Vittorio, presso la Camera del Lavoro di Torino, in via Pedrotti, 5, (Salone Pia Lai).

Il programma:

Ore 10.00 - Presidenza, Donata Canta, segretario generale CDL Torino. Saluti, Piero Fassino, sindaco di Torino. Diego Novelli, Presidente ANPI Torino.

Prolusione, Aldo Agosti, Università di Torino, "Partiti e movimenti politici nella storia dell'Italia unita".

Una transizione fondata sul lavoro:

1. Claudio Dellavalle, Università di Torino, "Il conflitto: dagli scioperi del 1943/44 allo sciopero politico del 1948".

2. Stefano Musso, Università di Torino, "Il passaggio alla democrazia attraverso la rappresentanza del lavoro".

3. Fabrizio Loreto, Università di Torino, "Unità nazionale e unità sindacale nel pensiero di Giuseppe Di Vittorio (1944 - 48)".

Ore 15.00

Presidenza: Alberto Tomasso, segretario generale CGIL Piemonte, "Una Repubblica fondata sul lavoro?"

4. Fernannda Contri, Presidente emerito Corte Costituzionale, "La Costituzione e il lavoro".

5. Lorenzo Bertucelli, Università di Modena, "Il problema della rappresentanza".

6. Adolfo Pepe, Dir. Fondazione Di Vittorio, "Sindacato e democrazia nell'Italia repubblicana".

Tavola rotonda:

Presidenza Carlo Ghezzi, presidente Fondazione Di Vittorio.

Vittorio Angiolini, costituzionalista.

Gian Franco Carbonato, imprenditore.

Giovanni De Luna, Università di Torino.

Susanna Camusso, segretario generale CGIL.

Il Convegno, si colloca nel ciclo di iniziative realizzate in occasione del 150° Anniversario dell'unità d'Italia.