Salta al contenuto principale

Le parole della Resistenza: liberi da morire

In occasione della Festa della Liberazione, l’Associazione la Nottola di Minerva, in collaborazione con la Regione Toscana – Assessorato alla Cultura e Fondazione Sistema Toscana Mediateca, propongono un percorso tra voci e immagini dei protagonisti di ieri

GIOVEDÌ 25 APRILE ore 18,00

Caffè letterario "Le murate" - Firenze

LE PAROLE DELLA RESISTENZA: LIBERI DA MORIRE

interviste, documentari e letture musicate

Alla proiezione delle immagini si alterneranno le letture di alcune pagine tratte da volumi dedicati alla Resistenza al femminile: Guerra alle donne. Partigiane, vittime di stupro, “amanti del nemico” di Michela Ponzani (Einaudi, 2012); Senza fare di necessità virtù di Rosario Bentivegna e Michela Ponzani (Einaudi, 2011); Scenari di guerra, parole di donne. Diari e memorie nell’Italia della seconda guerra mondiale di Patrizia Gabrielli (Il Mulino, 2007); Ribelli! di Domenico Guarino e Chira Brilli (Infinito Edizioni, 2011).

Interverranno:

Michela Ponzani, autrice e storica

Vania Bagni e Gigi Remaschi, ANPI

Silvano Sarti "il Partigiano Pillo"

Domenico Guarino, storico e autore

Sonorizzazioni dal vivo Massimo Ciolli (chitarra) ed Emanuele Fiordallisi (percussioni)

Voce recitante Lorenzo Degl’Innocenti