"Liliana"
Lunedì 3 febbraio 2025
ore 9:30 - Cinema Teatro Italia - Francavilla Fontana
Commemorazione delle vittime dell'Olocausto con la proiezione del docufilm
"Liliana"
Il 27 gennaio 2025 è ricorso l’ottantesimo anniversario dell’abbattimento da parte dell’esercito sovietico dei cancelli del campo dì sterminio di Auschwitz. La Repubblica italiana, per questa data, ha istituito il Giorno della Memoria "al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico) le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto perseguitati"..
La Sezione ANPI “Donato della Porta” di Francavilla Fontana, insieme all’Amministrazione comunale ha voluto proporre agli Istituti scolastici superiori la proiezione del film-documento “Liliana” del regista Ruggero Gabbai, per far conoscere ai più giovani una donna alla quale è stata riconosciuta, dalla nostra città, la cittadinanza onoraria.
Il docufilm è la testimonianza della senatrice a vita Liliana Segre che racconta la discriminazione, l’arresto, la deportazione, lo sterminio e lo struggente ultimo addio al padre: il documentario fa emergere la sua figura sul piano culturale e politico in chiave moderna e appassionata nel trasmettere ai giovani un messaggio di libertà, uguaglianza e contro ogni sopraffazione dei diritti umani.