Salta al contenuto principale

Mostra sulla Repubblica dell'Ossola

"Le valli della memoria: tracce e luoghi", una mostra che si svolge in due luoghi diversi: a Milano e a Verbania Fondotoce.

Dimenticare è più facile che ricordare. Basta abbassare gli occhi e non farsi domande. Basta passare sotto un monumento e non alzare gli occhi, evitare di chiedersi cosa commemora e chi ricorda. È quello che è successo in questi anni con la Resistenza e tante storie eroiche a essa legate. Storie come quella della Repubblica Partigiana dell'Ossola, di cui ormai pochi conoscono l'epopea. Ed è proprio per riflettere e far riflettere su quanto oggi sia semplice dimenticare che è nato questo progetto.

Il progetto " Le valli della memoria" consiste in due mostre fotografiche distinte e complementari, che affrontano il tema della memoria raccontando come oggi viene vissuta e ricordata (o dimenticata) l?'esperienza delle lotte partigiane e della Repubblica dell'?Ossola.

Le due mostre si terranno quasi contemporaneamente in due diverse sedi espositive: presso la Feltrinelli di Piazza Piemonte a Milano, dal 6 al 30 giugno, e presso la galleria della Casa della Resistenza di Verbania Fondotoce dal 19 giugno al 24 luglio.

"Le valli della memoria: tracce e luoghi ", presenta i luoghi e i monumenti della Resistenza ossolana lontano dalla loro terra. Foto scarne ed emblematiche, che ritraggono i paesaggi teatro delle battaglie e degli eccidi, e i monumenti che li ricordano. Immagini che diventano motore di una riflessione, stimolo per documentarsi e mettersi in moto: per salire in Val d?Ossola e ritrovare da vicino i personaggi e le storie che hanno animato quei luoghi.

A Verbania Fondotoce?"Le valli della memoria: volti e voci"? sarà allestita, come detto, dal 19 giugno al 24 luglio, nella galleria espositiva della Casa della Resistenza di Verbania Fondotoce.

Con immagini scattate lo scorso anno, racconta le commemorazioni che si tengono nelle zone del Verbano e dell?Ossola, mostrando con discrezione i protagonisti di quei giorni e i momenti in cui si onora la Resistenza ossolana e i suoi interpreti. La mostra di Verbania Fondotoce sarà inaugurata domenica 19 giugno alle 11.30, in occasione della giornata in ricordo dei Martiri di Fondotoce.

Per informazioni:

Michele Morosi: 339/4120940, michele@michelemorosi.com

Tino Mantarro: 347/0704094, tino.mantarro@touringclub.it

Eva Zamboni: 349/4429861, eva@iloveva.it

Associazione Casa della Resistenza: 0323/586802


Per scaricare foto della mostra:

www.michelemorosi.com/fotostampalevallidellamemoria.zip