Salta al contenuto principale

Museo degli alpini

Sabato 17 settembre, alle ore 17,30, a Biella, nella sede dell'Associazione nazionale Alpini in via Ferruccio Nazionale, sarà inaugurato il Museo biellese degli Alpini "Sentiero della memoria", alla cui realizzazione l'Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nelle province di Biella e Vercelli "Cino Moscatelli" ha collaborato attraverso il vicepresidente Giuseppe Rasolo.

Il Museo si articola in diverse sezioni e saranno accessibili da sabato le seguenti: I 150 anni dell'Unità d'Italia (con particolare riferimento a Garibaldi).
Perrucchetti, fondatore del corp.
La storia del cappello alpino con il Cappellificio Cervo.
Le guerre d'Africa. I cannoni di Adua.
La guerra di Libia.
La prima guerra mondiale.
Al piano rialzato, realizzato dentro un immaginario vagone ferroviario, tutto ciò che riguarda la seconda guerra mondiale con particolare riferimento alla campagna di Russia.
Il sacrario.

info: Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea
nelle province di Biella e Vercelli "Cino Moscatelli"
Aderente all'Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia "Ferruccio Parri"
13019 Varallo - via D'Adda, 6 - tel. 0163-52005; fax 0163-562289
istituto@storia900bivc.it
http://www.storia900bivc.it