Salta al contenuto principale

Per chi vuole andare alla marcia della Pace

In occasione della marcia della pace Perugia-Assisi, l'ANPI provinciale di Monza e Brianza organizza un viaggio di partecipazione: "Vieni anche tu".Quota di partecipazione (da versare al momento dell’iscrizione) 15 euro per gli adulti – 10 euro per i ragazzi fino a 18 anni.Partenza: via Minerva Monza ore 24 del 24 settembre 2011, rientro in tarda serata del 25 settembre.Per informazioni e iscrizioni: Patrizia Zocchio tel: 349 4580664
Iscrizioni entro il 16 settembre 2011La Marcia Perugia - Assisi per la pace e la fratellanza dei popoli che si svolgerà domenica 25 settembre 2011 vuole essere una grande occasione per promuovere l’impegno per la pace, i diritti umani e la giustizia sociale.La marcia Perugia - Assisi compie 50 anni.
Nata nel 1961 su iniziativa di Aldo Capitini, filosofo, politico e antifascista. Nell’occasione fu utilizzata per la prima volta la bandiera della pace simbolo dell’opposizione nonviolenta a tutte le guerre. Nel tempo la marcia è diventata la manifestazione più importante per tutti quelli che credono nella pace, nella nonviolenza, nella giustizia, nel rispetto dei diritti dell’uomo e nella fratellanza tra i popoli.
Il corteo si snoda da Perugia ad Assisi per un percorso di circa 25 Km.
L’arrivo a Perugia è previsto per le ore 7.00-7.30.
Il corteo partirà alle ore 9 da Perugia (si prevede l’arrivo ad Assisi per le ore 15 – 15.30)Percorso: i partecipanti avranno la possibilità di scegliere tra i seguenti percorsi:
1) Km 25 (percorso completo) Perugia – Assisi.
2) Km 11 (percorso medio)Perugia- Ponte San Giovanni, Santa Maria degli Angeli- Assisi.
(Il tratto tra Ponte San Giovanni e Santa Maria degli Angeli può essere percorso in treno)
3) Km 4 (percorso corto) S. Maria degli Angeli – Assisi.
(Si può scendere dal bus a Santa Maria degli Angeli e proseguire a piedi fino alla rocca dove si conclude la marcia)
Arrivati a Santa Maria degli Angeli i bus parcheggeranno definitivamente ed attenderanno i partecipanti alla conclusione della manifestazione.Essendo impossibile mantenere il gruppo dei partecipanti unito per tutta la durata della marcia, l’appuntamento sarà per tutti alle:
- ore 16.00 a santa Maria degli Angeli
- ore 16.30 partenza per il rientro previsto per le ore 23 - 23.30.