Salta al contenuto principale

Festa dell'ANPI di Alessandria

Festa dell’ANPI Provinciale di Alessandria da giovedì 30 giugno a domenica 3 luglio in via Cavour 27 (CGIL).

Quattro giorni di festa con mostre, dibattiti, concerti, spettacoli, sport, bar e buona cucina.Questo il programma.

Giovedì 30 giugno - Ore 18: apertura della festa con il saluto delle Autorità.
Ore 18,30: conferenza sul tema: “….dai Referendum un segnale di democrazia e di cambiamento”, partecipano: Ugo Mattei, Professore di Diritto Civile all’Università di Torino; Paolo Filippi, Presidente della Provincia di Alessandria; Mauro Buzzi, Coordinatore Provinciale dei Comitati per l’acqua; coordina: Roberto Rossi, Vice-Presidente Regionale dell’ANPI.

Ore 21,30: concerto di musiche dal vivo con Wholebrain & LaHelmy.

Venerdì 1 luglio - Ore 18: presentazione del romanzo “Il fotografo di via Baccherini” di Ivano Artioli, Presidente ANPI Ravenna; intervengono Laurana Lajolo, direttore della rivista “Quaderno di storia contemporanea” e Carla Nespolo, Vice-Presidente Nazionale ANPI.

Ore 22: concerto di “musica dall’Africa” con Zacharia Diatta e Adama Ndiaye, dell'Orchestra Multietnica Furasté.

Sabato 2 luglio - Ore 17: Torneo di scacchi.
Ore 18: Franco Castelli, ISRAL, presenta: “Garibaldi si lamenta” – Canti e memorie popolari del Risorgimento.
Ore 21: saluto di Diego Novelli, Presidente Regionale ANPI.
Ore 22: concerto di Giovanna Marini – In apertura omaggio musicale di Alessio Lega.

Domenica 3 luglio - Ore 10: Presentazione del volume “Il PCI di Luigi Longo (1964-1969)” di Alexander Höbel; con Margherita Bassini, Presidente comitato scientifico Fondazione Longo e Mario Alcantaro, Università di Torino; sarà presente l’autore.

Ore 17,30: “Biciclettata della Liberazione” in collaborazione con l’UISP e gli Amicidellabici FIAB; partenza dalla Cittadella, termine previsto 19,30 con arrivo alla Festa.

Ore 17,30: Cesare Manganelli e Laurana Lajolo, autrice del volume, parlano di “Angelo Brofferio nel Risorgimento”.

Ore 18: "Piccola celebrazione dell' Unità d'Italia", spettacolo per musica e parole a cura degli studenti del Liceo Classico Balbo di Casale Monferrato, laboratorio creativo “Zeroincondotta”, vincitore del 1° premio del concorso regionale di storia contemporanea, insegnante coordinatore: Fabrizio Meni.

Ore 21: estrazione sottoscrizione a premi.

Ore 21,30: saluti delle Autorità.

Ore 22: concerto di Paolo Bonfanti con la Rosa Tatuata.