Salta al contenuto principale

“Lasciatemi il mio nome”

Giorno della Memoria 2025
ANPI Ovada e Città di Ovada presentano la mostra fotografica
“Lasciatemi il mio nome”
In ricordo di Lucy Salani e delle vittime dimenticate dell’Olocausto
Dal 25 gennaio al 5 febbraio si terrà nello spazio espositivo di piazza Cereseto una interessante MOSTRA fotografica dal titolo “Lasciatemi il mio nome”- In ricordo di Lucy Salani e delle vittime dimenticate dell’Olocausto.
Una mostra fotografica sulla memoria e sull’identità.
Immagini e parole che raccontano un viaggio intenso e commovente attraverso la vita di Lucy Salani, unica donna transessuale italiana sopravvissuta ai campi di concentramento nazisti.
Il suo racconto personale, intrecciato con una delle pagine più buie della storia del Novecento, dà voce a una persecuzione spesso invisibile: quella degli omosessuali e delle persone LGBTQIA+, vittime delle barbarie nazifasciste.
Attraverso gli scatti della fotografa Luciana Passaro e testi tratti dalle testimonianze di Lucy, la mostra racconta il coraggio e la resistenza di chi ha vissuto la propria identità in un mondo ostile.
Lucy, scomparsa nel 2023 a 99 anni, ha rappresentato e rappresenta tuttora non solo un simbolo di sopravvivenza, ma anche una testimonianza viva del prezzo dell’intolleranza e del potere della libertà interiore. Questa mostra non è solo un omaggio alla sua straordinaria esistenza, ma anche un invito a riflettere sulla necessità di preservare la memoria storica e di promuovere una società fondata sul rispetto, sull’uguaglianza e sull’inclusione. La vita di Lucy Salani è stata e deve continuare ad essere una celebrazione dell’umanità che resiste, anche nei momenti più bui.
La mostra sarà inaugurata sabato 25 gennaio alle ore 17:00 presso la sala espositiva di Piazza Cereseto, e resterà aperta tutti i giorni, dal lunedì al sabato, dalle ore 10 alle ore 12,30 e dalle 16:00 alle 18:30, la domenica dalle ore 10 alle ore 12,30. Durante l’inaugurazione sarà presente Marco Monti, presidente di Tessere le Identità, l'associazione di promozione sociale Alessandrina, rivolta alle persone LGBTQIA+ e a chi ha a cuore i diritti civili.