Salta al contenuto principale

80° della Liberazione a Catania e provincia

INIZIATIVE ANPI PROVINCIALE E SEZIONI CATANIA

Catania

11 aprile: ore 16, Franco Martelli “Viva l’Italia libera” gemellaggio ANPI Catania   Pordenone. Salone Russo Cgil via Crociferi 40, Catania 
16 aprile: ore 18, Resistenza a oltranza! Canti della Resistenza, canti antifascisti canti per la pace. Parole e musica a cura del Coro Scatenato Helin Bolek, salone Russo Cgil, via Crociferi 40, Catania. A conclusione cena sociale
23 aprile: ore 14, laboratorio teatrale “  nell’ambito del progetto regionale ANPI su
23 aprile: ore 16, Archivio di Stato di Catania, Canti e parole della Resistenza con il Coro Scatenato Helin Bolek, viaVittorio Emanuele II, 156 Catania
25 aprile: ore 9, in occasione dell’80° della Liberazione, sobria cerimonia prefettizia con la deposizione di una corona di alloro presso la Corte di Palazzo degli Elefanti, Piazza Duomo Catania.
25 aprile: 10.45, Cerimonia celebrativa dell’80° anniversario della Liberazione a cura del Prefetto di Catania, dott.ssa Maria Carmela Librizzi, presso la piazza Vespri siciliani ,Comune di Linguaglossa, c erimonia alla quale sarà presente il vicepresidente provinciale ANPI  Giuseppe Mazzaglia
25 aprile: ore 9.45:  deposizione della corona di alloro dell’ANPI  al Comune di Catania, Palazzo degli Elefanti, presso la  lapide dei partigiani catanesi caduti nella lotta al nazifascismo insieme ad una rappresentanza dell’amministrazione del  Comune di Catania
25 aprile: Festa della Liberazione!
Ore 10:00 - Piazza Palestro, Fortino,  preparazione  e partenza del Corteo con il seguente percorso: piazza Palestro, piazza Crocifisso Maiorana, via Garibaldi, via Plebiscito, e via Vittorio Emanuele.
Ore 11:00 - Sosta, tra via Bellia e piazza Machiavelli, con deposizione di corona di alloro e canti alla lapide posta alla memoria di Graziella e Salvatore Giuffrida, partigiani uccisi dai nazifascisti a Genova nel 1945, poco prima della Liberazione. Si prosegue poi per piazza Duomo piazza Università e via Etnea.
Ore 12:00 - conclusione in piazza Stesicoro: intervento della presidente provinciale ANPI 

Dalle ore 17:00: È festa d’aprile!
Mostra di opere artistiche su tematiche che spaziano dalla sofferenza alla Liberazione dall’antifascismo, alla Libertà, alla Pace, realizzate dagli studenti e dai docenti dell’Accademia delle Belle Arti di Catania e Canti della Resistenza, via Raimondo Franchetti 5, Catania

Acireale: 25 aprile, ore 9:00, omaggio ai caduti nella Lotta di Liberazione dal nazifascismo. Fiori e canti per la Resistenza,  villetta di piazza Garibaldi.

Aci Sant’Antonio: 25 aprile, dalle 12:30 alle 19, Beddaciao! Festa della Liberazione. Parole/Musica/Arte/Natura/ Cibo. Lavinaio Tre piazzette /Bosco d’Aci

Caltagirone: 25 aprile, ore 9:00, omaggio ai caduti in via Roma.
Ore 21: 80° della Liberazione con l’edizione straordinaria della Scala illuminata su disegno di Antonino Navanzino, con al centro il papavero rosso, e allestimento a cura delle maestranze locali. Mostra delle opere e delle biografie di partigiani, presso il Palazzo municipale.

Misterbianco: 25 aprile, ore 9:00, commemorazione e deposizione di fiori presso il monumento dedicato ad Orazio Costarella medaglia d’oro, presso la piazza a lui dedicata.

Paternò:  25 aprile, ore 9:30 ,Palazzo Alessi , omaggio ai partigiani paternesi caduti nella guerra di Liberazione dal nazifascismo e apposizione di una targa in memoria