Salta al contenuto principale

The beat of freedom. La Resistenza a fumetti

DOMENICA 27 APRILE 2025 ORE 18.00 Teatro SPAZIO RENO via Roma, 12 Calderara di Reno 
The beat of freedom. La Resistenza a fumetti 
Di e con: Marta Cuscunà 
Illustrazioni live: Fabio Babich 
Spettacolo Teatrale 
Tratto dal libro "Io sono l'ultimo. Lettere di partigiani italiani" Stefano Faure (Curatore) Andrea 
Liparoto (Curatore) Giacomo Papi (Curatore) Einaudi, 2012 
Dieci disegni, dieci opere uniche ispirate ad altrettante lettere di partigiane e partigiani tratte dal libro Io 
sono l’ultimo. 
Fabio Babich fumettista, realizza davanti agli occhi del pubblico le tavole che evocano i paesaggi e le 
atmosfere delle loro parole, mentre la lettura segue un accompagnamento musicale inaspettatamente rock. 
Io sono l'ultimo, il libro da cui è tratto The beat of Freedom, è nato quando Annita Malavasi, la partigiana 
"Laila", ha cominciato a parlare d'amore. 
Ci teneva a dire una cosa, soprattutto: fu tra i partigiani che, per la prima volta, uomini e donne ebbero pari 
dignità e che l'uguaglianza sancita dalla Costituzione a guerra finita, non fu un regalo ma una conquista e un 
riconoscimento. 
“La libertà era nei monti, per la prima volta riuscivamo a sentirla e picchiava nella testa”. Da questa frase di 
Nello Quartieri, nome di battaglia “Italiano”, è nata la scelta musicale che caratterizza The beat of Freedom. 
La libertà come pulsazione, come battito che scuote. Un ritmo nuovo, che sconvolge, parla di giovinezza e 
ribellione. Una metafora dirompente e che ha guidato l’autrice nella scelta di intrecciare le voci dei 
partigiani a quelle di Patti Smith, Lou Reed, Alanis Morissette, Green Day in una partitura musicale che tenta 
di scavalcare i confini della storia e unire tre generazioni. 
Perché i partigiani, prima di tutto, erano giovani. Si innamoravano, scoprivano di avere paura e coraggio. 
The beat of Freedom. La Resistenza a fumetti cerca di restituire ai ragazzi e alle ragazze di oggi lo spirito di 
questo racconto corale sul sogno rock di un Paese di persone uguali nei diritti e libere.