Il sentiero della libertá bioviandante
Domenica 27 aprile 2025
Presso S.Rita bio caseificio sociale 1964, via Pompeano 2294, Serramazzoni (MO)
Il sentiero della libertá bioviandante
da pompeano (Serramazzoni) a Gombola (Polinago)
Ricordi e testimonianze di chi ha fatto la resistenza al nazifascismo e ci ha riconsegnato la “libertá”
Mattino (9:30-12:30) racconti e testimonianze su:
Amelio Tassoni “Barba”
Franco Cesana “Balilla”
Romano Termanini “Veloce”
Ermanno Gorrieri “Claudio”
Marcello Catellani “Marcello”
Aristide Marcolini
Francesco Giliani
Antonio Minozzi “Il Morino”
Inquadra il qr code qui a fianco per un assaggio di quello che ascolteremo! (nella locandina)
Pomeriggio (14:30-19:30) sentiero della libertà e del
“bio-viandante”
Da: Pompeano (Serramazzoni) monumento Amelio Tassoni
a: Picciniera (Gombola-Polinago) cippo Franco Cesana e Francesca Bortolotti
letture resistenti a cura di
Irene Giancaterino
Cammino a cura di C.A.I Pavullo nel Frignano
progetto cartellonistica a cura di Olver Zaccanti
Canti della libertá a cura di Luigi Monari
Ore 12:30 Pranzo della libertá e del biologico
a cura del bio-cuoco Giovanni Montanari
Con il patrocinio di:
comune di Serramazzoni
comune di Polinago
comune di Prignano
comune di Guiglia
Evento promosso da:
Bio-appennino: pompeano “territorio bio & slow”
A.N.P.I. Pavullo nel Frignano
A.N.P.I. Prignano sulla Secchia-Polinago
A.N.P.I. Guiglia
A.N.P.I. Ferrara
In collaborazione con:
Distretto biologico valli del Panaro e appennino modenese
S.Rita bio caseificio sociale 1964
Slow food terre del Frignano az. Agr. Biologica Barbona di Sotto
Soc. Agr. Biologica La solforosa
Ranch “La selva” di Ilaria Benussi az. Agr. Biologica radici felici l’arca di Noè agricamp
Agriturismo i cacciatori
B&b antiche vie oltre i sentieri - escursioni e trekking
CAI sezione di Pavullo nel Frignano
Mostra: “Tripoli bel sol d’amore” a cura di Celso Braglia
Video e fotografie a cura di Sauro Perticarini
Per info e prenotazioni: filippo 346 8189454 fillomuraro@gmail.com