Salta al contenuto principale

Colle del Lys: Pace, Giustizia e Libertà

COLLE DEL LYS

"Pace, Giustizia e Libertà"

1-2-3 LUGLIO 2022

Venerdì 1 Luglio

16:00 - Apertura campo Eurolys 2022

18:00 - Escursione alla Fossa Comune

21:00 - Ecomuseo

approfondimenti video sulla 17ª Brigata Garibaldi

Sabato 2 Luglio

9:30 - Escursione sui Sentieri Partigiani

15:00 - presso l'Ecomuseo

"Sentieri della Resistenza. Camminando ancora sulle tracce scritte nella montagna"

presentazione nuovo allestimento

17:30 - Comune di Almese "Passeggiata Resistente"

da Piazza Martiri a Via Combal, attraversando località Malatrait, con spettacolo teatrale alle 18:30 e commemorazione dei caduti

20:30 - Una notte al Colle:

La musica di Resistenza Elettrica

In collaborazione con Arci Valle Susa - Pinerolo

Domenica 3 Luglio

10:00 - Commemorazione dei 2024 caduti delle Valli di Lanzo, Susa, Sangone e Chisone

Lettura dei nomi dei 32 caduti della strage del Colle del Lys del 2 Luglio 1944, nel 78° anniversario

Lettura del documento d'intenti

Interventi di:

Josef Kaiser, rappresentante dell'associazione antifascista VVN-BdA di Ravensburg

Beatrice Pasquale, Coordinatrice di progetto MEDU - Medici per i Diritti Umani di Oulx

Giovani rappresentanti del Meeting Eurolys

Accompagnamento musicale del Corpo Musicale di Coassolo San Pietro

15:00 - Passeggiata rievocativa con letture sui Sentieri della Memoria a cura di UISP Valle Susa

16:00 - Chiusura campo Eurolys 2022

Sul piazzale Mercatino dei prodotti tipici locali