Salta al contenuto principale

Fascismo e antifascismo delle origini. A cento anni dai fatti della Serra

Sabato 12 Febbraio 2022

Cinema Teatro Astoria

Via Gerini, 40 - Lerici

ore 9 - Saluti

LEONARDO PAOLETTI, Sindaco di Lerici

GIULIANA SERATINI, Presidente Sezione ANPI di Lerici

Rappresentanti delle associazioni collaboratrici

ore 9,15 - Prima Sessione

Presiede: Andrea Ventura

ANGELO D'ORSI, Università di Torino, direttore di “Historia Magistra”

"1922. L'anno più nero"

GIORGIO PAGANO, Comitato provinciale Unitario della Resistenza

"Tra Spezia, Lerici e Val di Magra: la formazione sociale e culturale del fascismo e dell'antifascismo"

SIMONETTA LUPI, Sezione ANPI Lerici

"1922. I fatti della Serra. Le fonti documentarie"

ore 11,00 - Pausa caffè

ore 11,15 - Seconda sessione

Presiede: Emanuele De Luca

ALBERTO INCORONATO, Ricercatore di storia locale

"Stefano Gabriele Paita, un Barbantan"

BERNARDO RATTI, Società Marittima di Mutuo Soccorso di Lerici

"Stefano Gabriele Paita, marittimo"

FRANCO BERTOLUCCI, Biblioteca Franco Serantini di Pisa

Un progetto di ricerca: “Fascismo e Antifascismo nella Toscana nord-occidentale e nella Liguria orientale. 1920-1922"

MARGHERITA MANFREDI, Ricercatrice di storia locale

"Angelo Bacigalupi, operaio, deputato socialista, ardito del popolo, esule"

ore 13 - Pausa pranzo

ore 14,30 - Terza Sessione

Presiede: Giorgio Pagano

ANDREA VENTURA, Università di Pisa

"1922. Politica e violenza tra La Spezia e Versilia"

TIZIANO VERNAZZA, Istituto spezzino per la Storia della Resistenza e dell'Età contemporanea

"1922. Tra Spezia, Lerici e Val di Magra: date e fatti essenziali"

EMANUELE DE LUCA, Archivi della Resistenza

"I fatti della Serra e i primi antifascisti. Appunti biografici tra processi e carte di polizia"

ore 16 - Dibattito

ore 16,30 - Conclusioni

MASSIMO BISCA, Coordinatore ANPI Liguria

"Fascismo e antifascismo oggi"

MARTEDÌ 15 FEBBRAIO - ALLE ORE 11

VERRÀ RESO OMAGGIO ALLA LAPIDE A STEFANO GABRIELE PAITA IN LOCALITÀ CATENE, NELLA STRADA CHE DA LERICI PORTA ALLA SERRA