Salta al contenuto principale

In ricordo dei lavoratori caduti nella Guerra di Liberazione in difesa delle fabbriche

La sezione ANPI-VZPI di Gorizia organizza

Domenica 25 luglio 2021

ore 17,30 - piazzale antistante lo stabilimento SAFOG

via Brigata Casale 70 - Gorizia

cerimonia per la nuova collocazione all'esterno dello stabilimento SAFOG del Cippo a ricordo dei lavoratori Caduti nella Guerra di Liberazione e in difesa delle fabbriche.

La storia del monumento

Il 29 aprile 1975, con una solenne e unitaria manifestazione, nel piazzale interno dello stabilimento SAFOG-OMG di Gorizia, per iniziativa del Consiglio di Fabbrica e promossa da un Comitato composto dai Consigli di Fabbrica e dalle direzioni aziendali della SAFOG-OMG e dal Cotonificio Bustese, da CGIL-CISL-UIL-ANPI-API e partiti dell'arco costituzionale, fu inaugurato un Cippo a ricordo dei lavoratori Caduti nella Guerra di Liberazione e in difesa delle fabbriche.

La cerimonia si svolse nel 30º anniversario degli scontri armati, dal 30 aprile al 2 maggio 1945, sostenuti dagli operai di queste fabbriche e della SELVEG, ai quali si erano uniti dei carabinieri e dei vigili del fuoco, per la difesa delle fabbriche contro gli attacchi dei cetnici alleati dei tedeschi. Negli scontri caddero gli operai della SAFOG-OMG Dugaro Francesco di Gorizia e Borzese Camillo, piemontese.